
Argar, tessile sostenibile a Techtextil
In occasione della fiera Techtextil, il 16 maggio a Francoforte si terrà la conferenza stampa di presentazione di ONE, nuova linea di tessuti tecnici di Argar realizzati abbinando cotone biologico
Home » Tecnologia » Tessile » Pagina 16
In occasione della fiera Techtextil, il 16 maggio a Francoforte si terrà la conferenza stampa di presentazione di ONE, nuova linea di tessuti tecnici di Argar realizzati abbinando cotone biologico
Dorama Filatura Cardata, azienda tessile del Biellese, in seguito all’implementazione di compressori con azionamento a velocità varabile ha registrato una notevole riduzione del consumo di energia elettrica. L’azienda produce su
Techtextil di Francoforte, la più importante manifestazione mondiale per i tessuti tecnici, quest’anno ospiterà dal 14 al 17 maggio una numerosa rappresentanza di costruttori italiani di macchinari tessile. Andamenti di settore
La natura del tessuto produttivo italiano, basato su un ecosistema di MPMI, favorisce la generazione e l’uso della cosiddetta conoscenza tacita: know-how delle persone che formano la cultura aziendale. La
Un know-how specifico, basato su decenni di esperienza nella tessitura di tessuti di lana di alta gamma, consente agli imprenditori tessili italiani di persistere in mercati sempre più sfidanti e
Alcune imprese del Gruppo meccanotessili della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord hanno realizzato, per la mostra “Leonardo da Vinci – L’ingegno, il tessuto” del Museo del tessuto di Prato,
Il recente rinnovamento della partnership fra Itema, produttore globale di soluzioni all’avanguardia per la tessitura, e Prosperity Textile, tra i principali produttori di denim a livello mondiale con sede in
Il settore dei tessuti e dell’abbigliamento è estremamente dinamico e richiede elevati volumi di produzione. Con tecniche di stampa tradizionali è possibile ottenerli, ma con scarsa flessibilità e lunghi tempi
Aeris Group annuncia il lancio industriale del sistema di umidificazione adiabatica ad altissima efficienza energetica “IHS – Induction Humidification System”, premiato dalla Comunità Europea nell’ambito del progetto Horizon 2020. Il
Da 60 anni Fadis rifornisce l’industria tessile mondiale con macchinari all’avanguardia: roccatrici, focacciatrici, binatrici, dipanatrici, aspatrici, rocchettatrici e interlacciatrici per la lavorazione di tutti i tipi di filato come cotone,
Auto-Chroma IR di Mesdan è uno strumento da laboratorio per tintura automatica di qualità. § I campioni di tessuto o filato vengono inseriti con il bagno tintoriale in contenitori di acciaio
I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi