
Un telaio a proiettile veloce e sostenibile
New WilnTex ha preso la rappresentanza dell’IQ-SPS Phoenix, telaio a proiettile estremamente veloce, con un inserimento di trama di 1,600 m al minuto. La Phoenix può essere costruita in larghezze
Home » Tecnologia » Tessile » Page 2
New WilnTex ha preso la rappresentanza dell’IQ-SPS Phoenix, telaio a proiettile estremamente veloce, con un inserimento di trama di 1,600 m al minuto. La Phoenix può essere costruita in larghezze
Il progetto “Chimica verde Lombardia per un futuro sostenibile 2024”, organizzato da Regione Lombardia e da Federated Innovation Network, sostenere le imprese con progetti in ambito di Industria chimica sostenibile.
A fine novembre apre la 9° edizione del corso annuale gratuito di alta qualificazione per i professionisti del settore Tessile-Moda, organizzato da Fondazione ITS Cosmo gestito da Centrocot. Inoltre, venerdì
Per venire incontro proprio agli operatori del Tessile-Moda, la realtà francese Sopra Steria (specializzata in consulenza a livello europeo, i servizi digitali e lo sviluppo software) ha creato FOSD –
Fino al 20 settembre sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione 2025 dell’European Textile & Craft Award. L’Accademia Tessile Europea organizza questo concorso annuale per riconoscere e valorizzare il
Per la sua ultima collezione, composta da capi moda personalizzati di alta qualità, lo stilista giapponese Yuima Nakazato ha usato la tecnologia di stampa Epson a getto d’inchiostro a pigmenti
Nel secondo trimestre 2024 l’Indice degli ordini delle macchine tessili elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha segnato una flessione rispetto al periodo aprile-giugno
Nel corso dell’Assemblea Generale del 14 giugno 2024, CEMATEX – il Comitato europeo dei costruttori di macchine tessili – ha eletto come nuovo Presidente Alex Zucchi. Dopo l’annuncio l’associazione ha
Le aziende del Tessile-Abbigliamento come possono prepararsi ad affrontare i nuovi obblighi di organizzare e finanziare la raccolta differenziata e il recupero dei prodotti a fine vita? . Con le
Una data da segnare in calendario: il 29-30 maggio si svolge per il quinto anno l’evento internazionale di matchmaking Textile Connect. L’obiettivo è facilitare l’incontro tra i professionisti del Tessile,
Oggi 22 maggio si svolge a Biella, e in contemporanea a Prato, il primo di 3 incontri dal titolo “Fiber4ward” organizzati per le imprese del Tessile-Moda, nell’ambito del progetto europeo
Regione Lombardia apre un bando dedicato alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare. Il fine ultimo è conseguire la riduzione e una migliore gestione dei rifiuti delle