
Assyst a TexProcess: digitalizzazione, next level
La digitalizzazione, tema centrale per le industrie del Fashion, è sempre più attuale e cresce il livello delle soluzioni proposte. Assyst a Texprocess mostra come lavorare in digitale sia oggi
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 92

La digitalizzazione, tema centrale per le industrie del Fashion, è sempre più attuale e cresce il livello delle soluzioni proposte. Assyst a Texprocess mostra come lavorare in digitale sia oggi

Smi – Sistema Moda Italia ha presentato il preconsuntivo del 2018 e le stime per l’anno in corso relativamente al Tessile-Abbigliamento. Il 2018 nel complesso dovrebbe chiudere con un +2,1%

La natura del tessuto produttivo italiano, basato su un ecosistema di MPMI, favorisce la generazione e l’uso della cosiddetta conoscenza tacita: know-how delle persone che formano la cultura aziendale. La

Un know-how specifico, basato su decenni di esperienza nella tessitura di tessuti di lana di alta gamma, consente agli imprenditori tessili italiani di persistere in mercati sempre più sfidanti e

di Avv. Gianluigi Fioriglio – Avv. Cristina Brilli www.fclex.it Si parla sempre più, anche nel settore della Moda, di personalizzazione della produzione e di realizzazione di beni in grado di

Il Politecnico di Milano ha aperto le iscrizioni alla II edizione del Master universitario di I livello “Fiber Design and Textile Processes”, gestito da POLI.design in collaborazione con Città Studi

Centric Software ha condiviso con orgoglio la notizia del raggiungimento di un notevole traguardo: l’azienda – tra i più importanti produttori di Product Lifecycle Management sul mercato e sempre aperta

La piattaforma StartupItalia e il Main Hub COPERNICO hanno deciso di avviare una partnership per favorire la nascita e la crescita di nuove iniziative imprenditoriali. Il fine ultimo è dare

Il settore Tessile sarà protagonista del workshop gratuito “La Bioeconomia circolare come opportunità di rilancio territoriale basato sulle risorse locali”, che si terrà martedì 9 a Biella. I promotori hanno

Un nuovissimo Innovation Lab per intercettare le tendenze emergenti, anticipare le evoluzioni e migliorare le future soluzioni tecnologiche dell’azienda. Questo il più recente annuncio di Lectra, che ha voluto creare uno

L’ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale e l’associazione Donne in Campo Cia-Agricoltori Italiani hanno condotto un’indagine relativa alla produzione di fibre e tessuti da fonti naturali e

Alcune imprese del Gruppo meccanotessili della sezione Metalmeccanica di Confindustria Toscana Nord hanno realizzato, per la mostra “Leonardo da Vinci – L’ingegno, il tessuto” del Museo del tessuto di Prato,