
White Paper | AI nel Fashion: applicazioni concrete
Negli ultimi anni, l’Industria della Moda sta prendendo le misure con la diffusione dell’Intelligenza Artificiale nel settore. In questa fase di fermento ma anche di transizione, capita che tra le
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo
Negli ultimi anni, l’Industria della Moda sta prendendo le misure con la diffusione dell’Intelligenza Artificiale nel settore. In questa fase di fermento ma anche di transizione, capita che tra le
Il 2 luglio la Rete Innovativa Regionale (RIR) Face Design ha avviato un programma per la transizione sostenibile delle piccole e micro imprese venete, volto a fornire strumenti e competenze
Nella nuova puntata del TG Manufacturing c’è un approfondimento su SAMAB 2025, organizzato da Senaf e Technofashion a Milano il 27-29 maggio 2025. Questa edizione del TG evidenzia il ritorno
Stratasys non si limita a immaginare il futuro della moda, lo costruisce. Con la tecnologia 3DFashion™ l’azienda punta a rimodellare il design tessile, consentendo la stampa 3D direct-to-textile che fonde
Un passo decisivo verso l’innovazione sostenibile nel settore tessile europeo: al via il progetto di Circula-TEX, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe dell’Unione Europea nell’ambito del Grant
Secondo l’EUIPO, l’Italia è tra i Paesi dell’Unione Europea più colpiti dal fenomeno della contraffazione: ogni anno si registrano 1,7 miliardi di euro in mancati ricavi nel settore moda e
È aperto il bando “Rafforza & Innova” di Regione Lombardia con una dotazione di 6 milioni di euro, a valere anche su risorse del PR FESR Lombardia 2021-2027. Il contributo con fondi PR
È stata presentata la prima capsule collection certificata FSC – Forest Stewardship Council in Italia, con modelli realizzati – utilizzando tessuti di origine forestale responsabile – da Chiara Bisaccia, Jonathan
A seguito dell’integrazione tra Summa e Valiani, il focus sul mercato della moda e abbigliamento diventa una priorità. Una partnership fruttuosa Summa, costruttore belga con una forte esperienza nel settore
Riciclare le fibre di cotone e lana è un’ottima pratica, ma vi sono dei limiti nell’uso e nella manutenzione. Ecco una miniguida per orientarsi nel riciclo di queste due fibre
Filo ha svelato “Vice-Versa”, le proposte sviluppo prodotto elaborate da Rossano Bisio. Il Fabric Designer spiega che Vice-Versa fonde il tradizionale con l’innovazione, comunicando una trasformazione profonda nel modo di
Nel primo trimestre 2025, l’Indice degli ordini di macchine tessili elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, segna una decisa flessione rispetto all’analogo periodo del