
Rapporto Greenpeace: il futuro è lo slow fashion
Greenpeace ha pubblicato un nuovo rapporto: “Fashion at the Crossroads: a review of initiatives to slow and close the loop in the fashion industry“. Oggetto del report è come ricorrere ai
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 96
Greenpeace ha pubblicato un nuovo rapporto: “Fashion at the Crossroads: a review of initiatives to slow and close the loop in the fashion industry“. Oggetto del report è come ricorrere ai
Nella nuova generazione di tagli automatici Morgan spicca il modello da 3 cm aspirati, Next2 30 ES: il macchinario di ultima generazione è rivolto soprattutto al mercato italiano e, più in
ACIMIT, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, ha pubblicato l’indice degli ordini per le macchine tessili, dichiarando che nel periodo aprile-giugno 2018 è diminuito del 15% rispetto al medesimo
Il 13 settembre appuntamento con il convegno “Le radici dell’innovazione per la sostenibilità nell’industria tessile”, presso il Politecnico di Milano. L’evento offrirà la possibilità di aggiornarsi sulle più recenti novità
Fadis è risultata una delle 500 aziende elette da una ricerca del Corriere della Sera, tra più di 1.200.000 aziende esaminate in Italia, come le migliori “fuoriclasse” del Made in
Il 26 e 27 settembre a Milano avrà luogo la 50esima edizione della fiera Filo, da sempre piattaforma di affari dove si incontrano selezionate aziende italiane e internazionali e professionisti provenienti da tutto il
L’innovazione e la ricerca non si fermano mai per Bierrebi Italia, che è fiera di annoverare tra i suoi progetti l’unico sistema di taglio al mondo che non necessita di aspirazione:
Nasce una nuova opportunità di formazione per le industrie tessili. Si tratta della Academy, che progetta e realizza percorsi di formazione intensivi dalla marcata impronta pratica e incentrati sul fornire competenze
Regione Lombardia sostiene il progetto ETF, Eco Textile For Fashion, con 28.287 euro di fondi POR-FESR 2014-2020. L’obiettivo? Prodotti tessili di maggiore qualità, tracciabili, frutto di una filiera ecosostenibile capace
Il contest nazionale Cambiamenti 2018 premia con risorse e servizi le migliori startup dotate di pensiero innovativo. L’obiettivo è quello di premiare e riconoscere il merito delle PMI italiane, incoraggiando,
È made in Italy la prima t-shirt in grado di pulire l’aria intorno a chi la indossa. Si tratta di RepAir, una maglia unisex in cotone nata dall’idea di due ragazzi
COTTON USA ha presentato i risultati del “Global Lifestyle Monitor 2018“, l’osservatorio che su base biennale rileva gusti, preferenze e comportamenti d’acquisto dei consumatori italiani e stranieri in tema di