manutenzione

macchie

Macchie e rotture sui capi di abbigliamento

Difetti che si evidenziano nel lavaggio la cui origine va attribuita alle sollecitazioni di indosso o alle mediocri proprietà dei materiali. Ecco alcune delle situazioni più frequenti. Usura delle punte

finissaggi

Finissaggi estremi

Tessuti laminati, a effetto oliato o accoppiati pelle-tessuto: spesso gli effetti che vorrebbero stupire non garantiscono la qualità di un capo che si rovina durante la manutenzione o l’indosso. Vediamo

strappo

La lunga vita di un capo strappato

Lo strappo su un tessuto è una delle maggiori cause per la quale si decide di buttare via un capo di abbigliamento. Tuttavia, prima di farsi prendere dalla smania dell’usa

Capi di lusso, cosa fare in caso di difettosità

Anche nei mercati più raffinati e in capi d’Abbigliamento di Lusso può accadere che l’utilizzo di materiali non affidabili causi difetti e, di conseguenza, un’inferiore qualità del capo durante la

Manutenzione di capi d’abbigliamento sportivo

Escursionismo, trekking, hiking, packpacking: sono tutti termini ben noti a coloro che praticano sport, persone che – oltre a sapere conoscere a perfezione le regole previste dall’attività prescelta e dall’allenamento

Finissaggio tessile chimico

Finissaggio tessuti Molti sono i danni che si possono originare durante l’uso e la manutenzione per un finissaggio non corretto. Dopo aver parlato dei finissaggi meccanici, in questo articolo approfondiremo

Finissaggio tessile meccanico

I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi