
Martin group, nuove adesivatrici Industry 4.0 ready
Martin Group presenta la nuova serie OLX-N di macchine adesivatrici in continuo, in larghezza utile 600 – 1000 mm. La serie consente di sfruttare i vantaggi fiscali e tecnologici Industry
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Page 75
Martin Group presenta la nuova serie OLX-N di macchine adesivatrici in continuo, in larghezza utile 600 – 1000 mm. La serie consente di sfruttare i vantaggi fiscali e tecnologici Industry
Fulgar, specializzata nella produzione di filati man made Made in Italy, innovativi e sostenibili, presenta in anteprima il filato eco-friendly Q-NOVA® PURE BLACK, che insieme alla fibra Q-NOVA® dà vita
Le aziende della Moda che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali, fino al 6 febbraio hanno tempo per iscriversi al corso “Fashion Export Program” organizzato da
Milano Unica, in programma dal 4 al 6 febbraio 2020, rappresenta un’occasione imperdibile per i talenti emergenti nel mondo della Moda. Per questo motivo Istituto Secoli parteciperà anche questo anno alla
È stato rinnovato il contratto 2019-2023 per le PMI dei settori: – Tessile – Abbigliamento – Moda – Calzature – Pelli e Cuoi – Penne – Spazzole e Pennelli –
Dal 1976 Famas, azienda triverese specializzata nella produzione di tessuti tecnici, arricchisce il panorama industriale biellese con un bagaglio professionale votato all’eccellenza, secondo i dettami tipici del territorio. In particolare,
L’Etiopia è un centro di produzione emergente per l’Industria Tessile-Abbigliamento globale; il Paese è un importante hub produttivo per la produzione di abbigliamento dei principali marchi del Fashion, grazie a
Escursionismo, trekking, hiking, packpacking: sono tutti termini ben noti a coloro che praticano sport, persone che – oltre a sapere conoscere a perfezione le regole previste dall’attività prescelta e dall’allenamento
Juki introduce sul mercato italiano la PS800, presentata al mercato mondiale lo scorso settembre alla fiera CISMA di Shanghai. La nuova macchina per cucire accomuna versatilità alla semplicità di utilizzo.
Venerdì 17 gennaio è stato sottoscritto il protocollo “Patto per il Tessile”, che riguarda temi di carattere ambientale e il cui scopo è quello di applicare al settore del Tessile
Questa settimana il MiSe – Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Unioncamere, ha presentato ufficialmente a Milano il logo del “Marchio storico d’interesse nazionale”. Con questo nuovo strumento il Governo
La sostenibilità, impegno fondamentale per tutta la filiera TAM, incoraggia le aziende del Tessile a sviluppare nuovi prodotti più controllati e rispettosi dell’ambiente. Nasce così FeelFine, un filato di cotone