
Incontri online gratuiti di orientamento per PMI e startup
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha organizzato una serie di incontri online gratuiti a supporto di PMI e startup, sia di recente costituzione sia con più
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha organizzato una serie di incontri online gratuiti a supporto di PMI e startup, sia di recente costituzione sia con più
La rete Enterprise Europe Network, per facilitare l’incontro fra aziende olandesi e italiane dei settori del Tessile-Moda (compresi tessuti sostenibili, riciclaggio dei materiali) e della Tecnologia dell’acqua, il 3 e 4
All’avvio la fase operativa dell’azione “Insieme per il Biellese”, proposta nei mesi scorsi dall’Unione Industriale Biellese per rispondere alla domanda di liquidità delle imprese locali. In molti hanno aderito ad
È ufficialmente nata Venistar Srl, azienda in cui confluisce il business di Venistar Spa e che viene integrata nel Gruppo Retex, pool di aziende che opera per l’innovazione e la
Possono ripartire le imprese orientate all’export, i loro fornitori lungo tutta la filiera e le aziende con necessità di conservazione dei materiali. Da oggi, lunedì 27 aprile, il Tessile-Moda
Molti commercianti stanno attraversando un periodo di grande difficoltà per via del social distancing e dello stato di quarantena attuale, che comportano la forte riduzione di opportunità di business. Per
Molte aziende ultimamente si sono attivate e si stanno organizzando per riconvertire la propria produzione in modo da realizzare dispositivi di protezione individuale. Questi prodotti tuttavia, per avere una reale
L’emergenza sanitaria ed economica che ha colpito tutta la Penisola ha reso fondamentale unire le forze e collaborare per superare la crisi. La lontananza, l’isolamento e l’impossibilità di incontro diretto
Per affrontare con consapevolezza ed efficienza le problematiche e le ricadute economiche dell’emergenza sanitaria attuale, CNA Toscana centro si è da subito attivata per ridurre il disagio di imprese e artigiani:
Le aziende della Moda che vogliano intraprendere programmi di internazionalizzazione avvalendosi dei nuovi strumenti digitali, fino al 6 febbraio hanno tempo per iscriversi al corso “Fashion Export Program” organizzato da
È stato rinnovato il contratto 2019-2023 per le PMI dei settori: – Tessile – Abbigliamento – Moda – Calzature – Pelli e Cuoi – Penne – Spazzole e Pennelli –
Questa settimana il MiSe – Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Unioncamere, ha presentato ufficialmente a Milano il logo del “Marchio storico d’interesse nazionale”. Con questo nuovo strumento il Governo