
La Moda come strumento per combattere la violenza di genere
articolo di Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paola Secondo le Nazioni Unite, il 35% delle donne ha subito almeno una forma di violenza fisica o sessuale nel corso
articolo di Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paola Secondo le Nazioni Unite, il 35% delle donne ha subito almeno una forma di violenza fisica o sessuale nel corso
Avv. Giuseppe Croari – Dott. Salvatore Benigno Che i capi d’abbigliamento siano un bene immateriale meritevole di tutela è ormai fuori dubbio. Qualsiasi capo, o meglio il suo aspetto, può
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paolawww.fclex.it Non più confinata a una élite o a un gruppo privilegiato, la Moda sta diventando sempre più inclusiva e attenta alle diverse
Avv. Giuseppe Croari – Dott. Salvatore Benignowww.fclex.it . Negli ultimi anni proliferano le collaborazione tra Snapchat e i grandi brand della Moda: già nel 2021, il Gruppo Prada aveva lanciato
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paolawww.fclex.it . Correva l’anno 1937, quando la stilista italiana Elsa Schiaparelli iniziava una collaborazione con il celebre maestro surrealista Salvator Dalí. Dal dialogo
Facciamo il punto della situazione sulla vendita di prodotti contraffatti nel mondo della Moda, che ha notevoli conseguenze economiche sia per il settore pubblico sia per quello privato, e su
Grazie a Retviews, soluzione di Lectra specializzata nella competitive intelligence e nel benchmarking automatico, è possibile identificare 3 tendenze strategiche in ambito Fashion, indagando le collezioni e linee di prodotti
Forte del successo del 2021 torna Green Retail Lab, il percorso di Retail Institute Italy con l’obiettivo di indagare le azioni necessarie per intraprendere la via della sostenibilità e della circolarità
Quali sono gli impatti e i trend generati dal Covid sul comparto Retail High Street? Cos’è cambiato nei valori immobiliari dei negozi? Quali sono le strategie da adottare per la
Nel mondo contemporaneo, comparto della Moda incluso, l’omnicanalità è ormai prioritaria per le aziende che vogliono restare competitive. Consapevole di questo, Cegid si è presentato ufficialmente al mercato italiano come
L’emergenza sanitaria di inizio 2020 ha impattato in modo significativo su molti settori, tra cui il Fashion, che hanno assistito a un repentino ed esponenziale aumento dell’utilizzo delle piattaforme di
La pandemia in corso rappresenta una svolta epocale per il Retail. In questi mesi si sono sperimentate nuove modalità di relazioni, comunicazione e modelli di business, e così si continuerà
La gonna da uomo pensata come alternativa al pantalone: un capo sartoriale che nasce dalla modellistica Donna ma si adatta al design e alle forme maschili, in linea con la
di Sanzia Milesi Il brand milanese Andrea Pompilio, con una produzione terziarizzata, dà vita capi 100% Made in Italy, per abiti a marchio e capsule collection in collaborazione con famosi
di Valeria Magistro, Prof.ssa universitaria di Moda e Design industriale. Lo stile scandinavo è in grado di trasmettere desideri e certezze emozionali che mirano al benessere quotidiano, come il calore,
di Valeria Magistro, Prof.ssa universitaria di Moda e Design industriale. Il Fashion & Functional e il NY STYLE tra prodotto tecnico e modaiolo, per un consumatore attento allo stile che non
Abiti stile giapponese di Valeria Magistro, Prof. ssa universitaria di Moda e Design industriale L’area metropolitana più grande del mondo è quella che include la città di Tokyo, con i
di Flavia Romei Nella stagione invernale non manca mai in casa una coperta in pile. Visto il basso costo e la facile reperibilità, ogni anno la sostituiamo con una nuova,