
Textile Innovation Day, progetti di Ricerca e Innovazione tessile
Martedì 23 maggio alle 11:00 prenderà avvio il Textile Innovation Day di Po.in.tex – Polo di Innovazione Tessile gestito da Città Studi Biella. La partecipazione è libera e aperta a
Home » Tecnologia » Tessile » Pagina 5
Martedì 23 maggio alle 11:00 prenderà avvio il Textile Innovation Day di Po.in.tex – Polo di Innovazione Tessile gestito da Città Studi Biella. La partecipazione è libera e aperta a
Il 20 e 21 maggio torna Ricami DiVini, evento del borgo monferrino dedicato all’arte del ricamo che si svolge all’interno del Castello di Uviglie, costruito nel XIII secolo e situato
Nelle scorse settimane GE.MA.TA, società per la fornitura di macchinari industriali per la rifinizione della pelle, tessuti e vetro, ha completato l’acquisizione della maggioranza di COS.T.A., azienda di costruzione di
Si è svolta nei giorni scorsi, ad Atene, l’assemblea generale del progetto COALA (Cloud-based AI-driven and Language-agnostic Customer Support Assistant), di cui Città Studi Biella è partner. Lo scopo dell’incontro è
Il progetto EU-ALLIANCE, che supporta l’internazionalizzazione delle PMI nei settori del Tessile tecnico, dei materiali avanzati, della connettività e delle tecnologie innovative, dal 28 maggio al 2 giugno 2023 svolgerà
di Mame Diarra Bousso Gueye Cosa sono i tessuti wax? Il wax, tessuto di cotone, è un materiale di lusso dalle origini molto antiche. È conosciuto anche come “Ankara” o “Wax
Lido Barni di Barni Ing. Lorenzo è un’affermata realtà di ricambi tessili e non solo. Prato, città vocata al Tessile e alla innovazione costante, è da sempre stimolo per la
La stampante 3D per tessuti J850™ TechStyle™di Stratasys per il mondo del Fashion è stata presentata all’ultima edizione di Milano Unica. Presentata per la prima volta nel contesto di questa
Durante la Milano Fashion Week, sostenibilità e creatività nella Maglieria italiana saranno protagoniste di “Feel the Green | Behind the Stage”. L’evento racconterà il “dietro le quinte” della Moda con talk,
Nel finissaggio tessile esistono due principali strategie di sviluppo dei macchinari in modo che consumino meno energia: tecnologie che saltino determinati passaggi produttivi per accorciare il flusso, oppure l’utilizzo di
Tessuti di Sondrio – anima cotoniera del Gruppo Marzotto – a Milano Unica ha puntato su creatività, ricerca, tecnologia e cultura, ma anche rispetto dell’ambiente e delle persone. Per la
In un concetto di circolarità, e secondo l’ “Upcycling Mean”, CNC Tessuti ha messo a disposizione degli studenti dell’Istituto Marangoni Firenze materiali di scarto o vecchie giacenze di pezze di