
CNA e ICE, programma a supporto delle PMI italiane
A Roma, presso la sede della CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, si è svolto un incontro fra CNA e Agenzia ICE. Due i temi

A Roma, presso la sede della CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa, si è svolto un incontro fra CNA e Agenzia ICE. Due i temi

Deloitte ha presentato la 22° edizione dello studio “Global Powers of Retailing”, che analizza i risultati dell’esercizio annuale al 30 giugno 2018 resi pubblici dai più grandi retailer del mondo.

Lyst – motore di ricerca per il mondo della Moda – ha individuato le tendenze di acquisto 2019 incrociando i dati di ricerche e acquisti online di menswear effettuati a

In occasione dell’inizio di Pitti Immagine Uomo, inaugurato ieri a Firenze e giunto alla sua 95esima edizione, il Centro studi di Confindustria Moda ha diffuso stime prudenziali secondo le quali

La conferenza di presentazione di Milano Moda Uomo A/I 2020 (che si terrà dall’11 al 14 gennaio 2019) si è aperta con un intervento di Carlo Capasa, Presidente di Cnmi

La Regione Lombardia ha varato una misura di sostegno concreto alle PMI lombarde, attraverso un fondo stanziato per la loro internazionalizzazione e la conquista dei mercati esteri. Il provvedimento fissa

Questa settimana Confindustria Toscana Nord ha organizzato nella sede di Prato un incontro con JETRO (Japan External Trade Organization) e SACE, per aiutare le imprese a prepararsi al nuovo regime

ACIMIT, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, ha diffuso i risultati dell’indice degli ordini per le macchine tessili elaborato nel periodo luglio-settembre 2018. La situazione del terzo trimestre è

Lunedì sono stati presentati i risultati della Ricerca 2018 dell’Osservatorio eCommerce B2c, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm. L’obiettivo dell’Osservatorio eCommerce B2c è di

I Fashion Economic Trends elaborati e diffusi da Cnmi (Camera Nazionale della Moda Italiana) mostrano che il 2018 si sta dimostrando un anno positivo per il settore del Fashion: i

ACIMIT, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, ha pubblicato l’indice degli ordini per le macchine tessili, dichiarando che nel periodo aprile-giugno 2018 è diminuito del 15% rispetto al medesimo

La moda uomo italiana 2018, relativa ai primi due mesi dell’anno, ha visto proseguire l’export su un sentiero favorevole, mentre l’import evidenzia un rimbalzo. Sulla base dei dati Istat, l’export di