
MilanoUnica, appuntamento a luglio con la 33° edizione
Il settore ha accolto con piacere l’annuncio, da parte del Governo Draghi, della riapertura delle Fiere, la cui importanza è fondamentale per la ripresa del sistema e di tutto l’indotto.
Il settore ha accolto con piacere l’annuncio, da parte del Governo Draghi, della riapertura delle Fiere, la cui importanza è fondamentale per la ripresa del sistema e di tutto l’indotto.
Per dare voce alle aziende espositrici di Filo arriva “IloveFilo”: una nuova rubrica che dà il via a un dialogo diretto tra professionisti, da imprenditore a imprenditore. I protagonisti della Fiera
Dopo Benetton, anche un altro ben noto brand rinnova il proprio Retail in ottica sostenibile: il negozio OVS in centro a Treviso riapre dopo un completo restauro dello spazio di
In occasione della 33a edizione, confermata per il 6-7 luglio 2021, Milano Unica presenta “Magnifiche Passioni” per le tendenze dell’Autunno-Inverno 2022/2023. Le “Magnifiche Passioni” attorno a cui si vuole individuare un’estetica ideale
Considerando il protrarsi del blocco delle attività fieristiche, il perdurare delle limitazioni alla mobilità e l’assenza di certezze da parte delle Istituzioni, MECSPE (precedentemente previsto a giugno) è stato posticipato.
È sempre più sentita l’esigenza di digitalizzare le diverse tipologie di marcatura (codici a barre, codici a matrice di dati, track and trace, tracciati, QR Code, etichettature per controllo qualità…)
Blumine ha realizzato un report intitolato “Moda e Animal Welfare“, che analizza gli aspetti del benessere degli animali utilizzati per la produzione di filati e tessuti in ambito Fashion. Si tratta
Alle griglie di partenza il primo degli appuntamenti IMA Webinars 2021, organizzati dall’azienda IMA SpA al fine di presentare le proprie soluzioni tecnologiche per la sala taglio nel Tessile/Abbigliamento (e non solo). In ogni
È online il primo flash della rubrica “Pronto? Filo!”, dedicata ai filati e tessuti orientati al mercato del breve termine e gestita da Gianni Bologna, responsabile creatività e stile del
Istituto Secoli ha organizzato un ricco programma di incontri virtuali per presentare ai futuri studenti i propri corsi e il metodo Secoli, e offrire l’occasione di seguire lezioni di Moda
Il Fashion sta vivendo una profonda trasformazione: modalità e tempistiche di produzione e distribuzione dei prodotti moda sono dettate ormai dalle esigenze e aspettative dei consumatori. Ciò comporta un’accelerazione dell’alternarsi
Fino al 15 marzo sono aperte le iscrizioni a CHEMALUX, Master in Management e Comunicazione per l’Industria chimica del Lusso, che forma manager specializzati nella produzione e commercializzazione sostenibili di