
Ad ogni capo il giusto lavaggio
di Vittorio Cianci, Lart La scelta del tipo di lavaggio è sempre in funzione della tipologia del capo, soprattutto se costruito assemblando più componenti, soggetti ai maggiori rischi. Ecco una
Home » Edizione

di Vittorio Cianci, Lart La scelta del tipo di lavaggio è sempre in funzione della tipologia del capo, soprattutto se costruito assemblando più componenti, soggetti ai maggiori rischi. Ecco una

di Alfredo Belli La Prevenzione Incendi è da sempre un dovere difficile da “digerire” per ogni industriale e amministratore, soprattutto a causa degli investimenti importanti che la caratterizzano. Oggi l’obbligo

I cicli produttivi dell’Industria tessile possono dare origine a emissioni in atmosfera talvolta odorigene e, sempre più spesso, a nebbie oleose. In alcuni casi si può parlare di “inquinamento olfattivo”,

Canapa Tessile, La Fibra E il Tessuto In molti settori la canapa rappresenta una risorsa e una possibile soluzione per il futuro: vediamone vantaggi e criticità di Vittorio Cianci, Lart

La gonna da uomo pensata come alternativa al pantalone: un capo sartoriale che nasce dalla modellistica Donna ma si adatta al design e alle forme maschili, in linea con la

Fadis investe oggi il 6% del fatturato per rendere le proprie macchine sempre più performanti e creandone di nuove, al fine di intercettare in anticipo le esigenze dei clienti nazionali

Il Fashion è un mondo ad alta occupazione femminile: perché, dunque, è così difficile per le donne rompere il “soffitto di cristallo” e arrivare a ricoprire ruoli di rilevanza manageriale?

di Moreno Soppelsa Trasformazione digitale, modernizzazione e adeguamento dei processi tramite strumenti adeguati sono le priorità per una filiera della Moda capace di contrastare le avversità dell’attuale congiuntura. Di

di Alfredo Belli Il recovery energy e il recupero di calore nell’industria tessile La riduzione del consumo di energia, e quindi delle emissioni di gas serra, è diventato uno dei principali

di Vittorio Cianci, Lart Lyocell: l’alternativa alle fibre tessili naturali Come è noto, i produttori e creativi della Moda possono optare anche per fibre artificiali e sintetiche. Vediamo quali sono

Epson Como Printing Technologies, società del Gruppo Epson che opera nel mercato tessile della stampa diretta su tessuto, con l’iniziativa Monna Lisa Carbon Neutral Printing prende un impegno: per ogni

Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Francesca Lorenzi www.fclex.it Il PNRR, come ormai noto, presta particolare attenzione al comparto Moda, nello specifico al settore del Tessile. Vediamone i punti principali e