
CNA Federmoda, una serie di workshop per giovani e imprese
Dal 3 al 7 luglio, nella propria sede nazionale a Roma, CNA Federmoda ha organizzato l’edizione 2023 di RMI – Ricerca Moda Innovazione con un articolato programma di workshop rivolto
Home » Hai cercato economia circolare » Page 5
Dal 3 al 7 luglio, nella propria sede nazionale a Roma, CNA Federmoda ha organizzato l’edizione 2023 di RMI – Ricerca Moda Innovazione con un articolato programma di workshop rivolto
Martedì 23 maggio alle 11:00 prenderà avvio il Textile Innovation Day di Po.in.tex – Polo di Innovazione Tessile gestito da Città Studi Biella. La partecipazione è libera e aperta a
Il progetto di CNA Federmoda “Putting best practices into Practice: three Italian case studies of sustainable best practice making in an EU knowledge sharing project” è vincitore della call “Small
Avv. Giuseppe Croari – Dott. Salvatore Benigno www.fclex.it Nel 2020, nel più generale quadro del Green Deal europeo, la Commissione Europea aveva presentato il proprio Piano d’Azione per l’Economia Circolare
Atelier des Refusés e Stratasys presentano BIODIVERSITY: una collezione di cuscini decorativi ispirata al mondo dei funghi, organismi essenziali e impercettibili promotori di biodiversità e tutela dell’ecosistema che è tra i valori fondanti dell’Atelier. Questo
Sviluppare un nuovo modo in cui viene gestito il riciclo tessile, mappando e riducendo le difficoltà che attualmente esistono nell’implementazione di un modello di economia circolare all’interno dell’ecosistema tessile dell’Unione
Durante la Milano Fashion Week, sostenibilità e creatività nella Maglieria italiana saranno protagoniste di “Feel the Green | Behind the Stage”. L’evento racconterà il “dietro le quinte” della Moda con talk,
MECSPE torna a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo 2023, con tante novità e un cuore mostra dal titolo “Transizione energetica e mobilità del futuro”. Si è da poco chiuso
MECSPE, la principale fiera dedicata all’industria, torna a BolognaFiere dal 29 al 31 marzo 2023 con un nuovo cuore mostra, tanti convegni e iniziative dedicate alla sostenibilità: dalle energie rinnovabili
Introdurre pratiche sostenibili consente non solo di ridurre l’impatto ambientale dei processi produttivi, ma anche di aumentare i margini in un mercato molto attento al rapporto qualità-prezzo I consumatori richiedono
Sono aperte le iscrizioni ai due corsi post diploma Technology Sustainability Manager (ITS) e Textile Innovation & New Materials (IFTS), presso il Centrocot di Busto Arsizio (VA). I percorsi sono dedicati alla
Un progetto fondato sulla simbiosi industriale e sulla condivisione di valori essenziali. Ecco le basi di FUTURA, che grazie alla partnership tra Albini_next e il team R&D di Fedrigoni ha