
Ordini di macchine tessili, il quarto trimestre 2020
Il periodo di ottobre-dicembre 2020 ha portato con sé una diminuzione di ordini per le macchine tessili italiane del 5% rispetto al medesimo periodo 2019. Il valore dell’indice si è
Il periodo di ottobre-dicembre 2020 ha portato con sé una diminuzione di ordini per le macchine tessili italiane del 5% rispetto al medesimo periodo 2019. Il valore dell’indice si è
EURATEX (Associazione Europea del Tessile-Abbigliamento, presieduta dall’imprenditore Alberto Paccanelli) ha commissionato all’Università di Lovanio uno studio sull’impatto che una Brexit “no deal” avrebbe sull’Industria del Tessile e Abbigliamento. Nonostante gli
ACIMIT – Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili ha diffuso nuovi dati riguardanti il Meccanotessile italiano, e purtroppo non sono buoni. Il settore, storicamente trainato dalle esportazioni (dei macchinari
Il futuro del settore Meccanotessile non si prospetta roseo: in occasione dell’annuale assemblea ACIMIT che si è svolta questa settimana, Alessandro Zucchi, Presidente ACIMIT, ha previsto che l’attuale clima di incertezza si
ACIMIT ha condiviso i dati risultanti dall’indice degli ordini per le macchine tessili relativo al secondo trimestre 2020. Il Presidente dell’Associazione Alessandro Zucchi ha dichiarato che la chiusura delle aziende
Nel corso di una partecipata videoconferenza, CNA Federmoda ha presentato l’indagine (che si è conclusa settimana scorsa) condotta con Local Global riguardo alle conseguenze della pandemia e del lockdown su
Il periodo ottobre-dicembre 2019 ha registrato un -8% degli ordini per le macchine tessili rispetto al medesimo periodo del 2018. Secondo i dati elaborati da ACIMIT, infatti, il valore dell’indice
L’Etiopia è un centro di produzione emergente per l’Industria Tessile-Abbigliamento globale; il Paese è un importante hub produttivo per la produzione di abbigliamento dei principali marchi del Fashion, grazie a
I numeri congiunturali relativi ai primi trimestri del 2019, presentati da Confindustria Toscana Nord in occasione della conferenza stampa di fine anno, basati su dati Istat, segnalano un andamento negativo
ACIMIT ha elaborato un indice degli ordini per le macchine tessili nel terzo trimestre 2019: la raccolta ordini risultata in diminuzione del 10% rispetto a luglio-settembre 2018. Il valore dell’indice
I Paesi dell’Africa Subsahariana si stanno affermando nel settore del Tessile-Abbigliamento mondiale come rilevante hub produttivo per evidenti ragioni di costi, ma anche per gli incentivi offerti dai governi locali.
L’export del distretto pratese di tessuti trama-ordito e di tessuti speciali, secondo le elaborazioni del Centro studi Confindustria Toscana Nord su dati Istat, nel primo semestre 2019 registrano un -2,6% rispetto