
CNMI, multibrand virtual showroom per il Made in Italy
CNMI – Camera Nazionale della Moda Italiana, in occasione della Milano Fashion Week, si sta muovendo su più fronti per arricchire il settore Fashion con iniziative digitali e aumentare così
Home » Tecnologia » Page 24

CNMI – Camera Nazionale della Moda Italiana, in occasione della Milano Fashion Week, si sta muovendo su più fronti per arricchire il settore Fashion con iniziative digitali e aumentare così

C’è una grossa novità nel settore mondiale delle macchine tessili: ACIMIT – Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili, in collaborazione con il Manufacturing Group della School of Management del

Giovedì 01 ottobre appuntamento per il webinar “Disegna, Stampa, Taglia, Cuci alla velocità della Moda!” organizzato da Gerber Technology. Tecnologie Gerber, per un nuovo approccio Moda Il difficile periodo che

Le Nazioni Unite (ONU) hanno nominato 50 leader nella sostenibilità e nella protezione del clima: tra questi, a rappresentare l’Industria tessile è stata selezionato Amann Group. Il Gruppo – specializzato nella

FKgroup presenta ARC, la realtà aumentata per tagliare pannelli, righe e quadri, anche a materasso. ARC, l’acronimo di Augmented Reality Camera, è l’unione di varie soluzioni già conosciute che trovano la

Durante il lockdown, i coordinati sportivi sono stati indubbiamente i capi di abbigliamento più venduti. Terminato questo periodo, l’abbigliamento da casa è rimasto un top seller, mentre i motivi floreali

Per offrire una prospettiva alternativa e di positività di fronte a un 2020 segnato indelebilmente dall’emergenza sanitaria, i responsabili della fiera ITMA hanno organizzato ITMA Live: una serie di interviste online

A partire dal 23 settembre prende il via un’iniziativa dello IED Moda Milano per rendere permanenti e sempre accessibili i migliori progetti di tesi dei diplomandi. Attraverso una app e

Pointex-Città Studi Biella, partner del progetto SmartX Europe, ha annunciato i vincitori della prima call: la maggior parte è indirizzata all’innovazione tecnologica nel settore del Tessile-Confezione. I 9 progetti, scelti tra 35

Cinque aziende d’eccellenza nel settore del Tessile, di cui tre italiane, in collaborazione con lo IED di Torino hanno dato vita a Just5, la prima giacca auto-igienizzante. Si tratta di un capo
Per rispondere rapidamente ai cambiamenti imposti dalla situazione attuale, si è reso necessario adottare nelle aziende soluzioni di smart working. Anche il comparto creativo in area tessile può essere facilmente

L’evoluzione costante dei processi di condivisione e analisi dei dati all’interno delle aziende di Abbigliamento ha portato a un cambiamento radicale nell’utilizzo delle tecnologie in sala taglio. Per poter gestire