
MECSPE 2025: ancora più spazio alla Start Up Factory
Dal 5 al 7 marzo, nella cornice di MECSPE 2025, si terrà la quinta edizione di Startup Factory, l’iniziativa che mira a favorire il dialogo tra startup e imprese. Le tematiche
Dal 5 al 7 marzo, nella cornice di MECSPE 2025, si terrà la quinta edizione di Startup Factory, l’iniziativa che mira a favorire il dialogo tra startup e imprese. Le tematiche
L’Università degli Studi dell’Insubria, capofila di Spoke 3, ha organizzato in collaborazione con il Museo della Seta di Como un Ciclo di tre conferenze dal titolo: “I martedì della Moda”. La prima si
La Regione Emilia Romagna vuole sostenere e rilanciare il settore della Moda formando profili con competenze che coincidano con la richiesta delle imprese della filiera. A questo scopo, ha investito
Come si diventa esperti di chimica per i processi tintori e di finissaggio per il settore Tessile-Abbigliamento? Come si lavora oggi in un’impresa di nobilitazione tessile come tecnico di chimica
Secondo l’Osservatorio MECSPE del I quadrimestre 2024, un’azienda su quattro punta sugli studenti di ITS e Università per accrescere il proprio bagaglio di competenze e oltre 6 aziende su 10
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha destinato 15 milioni di euro alla realizzazione di investimenti per la transizione ecologica e digitale delle imprese
A fine novembre apre la 9° edizione del corso annuale gratuito di alta qualificazione per i professionisti del settore Tessile-Moda, organizzato da Fondazione ITS Cosmo gestito da Centrocot. Inoltre, venerdì
Fino al 25 settembre 2024 (ore 17:00 CET) sono aperte le candidature all’EU Prize for Women Innovators 2025, con cui l’Europa premia le donne imprenditrici come alfiere dell’innovazione, con cifre fino a 100.000 euro ciascuna. Promosso
Dal 14 settembre al 17 novembre, il Museo della Seta di Como ospiterà la mostra fotografica COLORS Vintage&FUTURE. Il tema centrale del colore è interpretato liberamente dai 9 artisti partecipanti:
In occasione della Milano Fashion Week Women’s Collection di settembre si rafforza la partnership, iniziata nel gennaio di quest’anno, tra: I.A. e l’identificazione unica dei prodotti L’obiettivo condiviso è fornire
L’Istituto Secoli annuncia una nuova collaborazione con il progetto Fanny Art di Silvia Fanny, artista e imprenditrice nel settore Metalmeccanico. Questa partnership rappresenta un punto di incontro tra Metalmeccanica e
MagnoLab cresce con 4 nuovi ingressi: YHub (come associate), Datatex, Corino Macchine e Savio Macchine (come sponsor). Ciascuna di queste imprese porterà all’interno di MagnoLab le proprie conoscenze e il