
Webinar per un Tessile-Abbigliamento-Moda pulito ed etico
Martedì 16 giugno, alle 14:30, si terrà il webinar “La Moda pulita. La sostenibilità del settore tessile in Italia e nel mondo”. Il webinar sarà un’occasione per presentare e divulgare
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 66
Martedì 16 giugno, alle 14:30, si terrà il webinar “La Moda pulita. La sostenibilità del settore tessile in Italia e nel mondo”. Il webinar sarà un’occasione per presentare e divulgare
Per accelerare la digital transformation della filiera italiana del Tessile-Confezione-Moda arriva BeSight Now: una soluzione cloud per rendere più efficienti i processi di manifattura e di gestione del ciclo produttivo,
La sostenibilità è ormai un’esigenza irrinunciabile, specialmente in settori storicamente inquinanti come quello della Moda. Nel percorso verso un Fashion meno impattante e più responsabile, un aiuto arriva da Google
Un’opportunità interessante per gli operatori del settore del Tessile-Moda: l’evento virtuale di matchmaking “B2WORTH 2020”, previsto per il 17 e 18 giugno 2020. Organizzato dal Consorzio SIMPLER in collaborazione con
Il 2020 per Biancalani è all’insegna della tradizione e delle novità, a iniziare dalla consacrazione dell’ultimo macchinario brevettato dell’azienda pratese, Aquaria. Presentato a ITMA Barcellona nel giugno 2019, nell’interesse generale
CPF – Consorzio Promozione Filati e ICE Agenzia si sono mobilitati per offrire supporto alle aziende che avrebbero presentato le loro collezioni a Pitti Immagine 2020 (appuntamento posticipato a gennaio
Mercoledì 10 giugno alle 11:00 appuntamento con il digital talk di Tecniche Nuove “Manifattura made in Italy: idee e progetti per il rilancio del settore”. Parteciperanno influenti imprenditori e alcune
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha aderito al bando Safe Working – Io riapro sicuro, per sostenere la ripresa delle PMI lombarde e supportare il sistema
Con la ripresa delle prime attività e il ritorno sul posto di lavoro, in questa nuova fase di contenimento della pandemia, è essenziale il rispetto di rigide norme di sicurezza.
Maeba International, azienda italiana specializzata nella vendita all’ingrosso di tessuti e accessori per abbigliamento, si distingue per un’operazione che è la prima del suo genere: ha ottenuto la possibilità di
Lo strappo su un tessuto è una delle maggiori cause per la quale si decide di buttare via un capo di abbigliamento. Tuttavia, prima di farsi prendere dalla smania dell’usa
Si è svolto con successo il primo Demo Day virtuale di Startupbootcamp FashionTech, programma di accelerazione di startup per il settore della Moda con sede a Milano lanciato dall’acceleratore Startupbootcamp