
In partenza la 56° edizione di Filo, con due nuove Aree dedicate
Tra due settimane i produttori di filati potranno tornare a incontrare in presenza i loro clienti: il 29 e 30 settembre 2021 infatti avrà luogo la 56a edizione di Filo. Ci
Home » Tecnologia » Tessile » Page 9
Tra due settimane i produttori di filati potranno tornare a incontrare in presenza i loro clienti: il 29 e 30 settembre 2021 infatti avrà luogo la 56a edizione di Filo. Ci
Limonta | 1893 il 22-24 settembre sarà presente a Lineapelle 2021 (Padiglione 22 – Stand H17 H19 K18 K20) con le nuove proposte di tessuti “be Limonta”, frutto di sperimentazioni
L’economia circolare e il riciclo sono argomenti molto popolari al giorno d’oggi, con applicazioni sempre più diffuse anche nel mondo tessile. Oltre alla sua principale funzione (didattica, R&D, campionamento), la
La sostenibilità è un tema di grande attualità: sempre più aziende trasformano i loro processi per ridurre l’inquinamento globale e diventare ecologiche. Nell’Industria del Tessile oggi è possibile avere processi
Un progetto no-profit che punta a creare circolarità nell’intero processo di produzione del capo Moda: è questa la nuova iniziativa di Majotech, marchio da tempo impegnato nel ridurre l’impatto ambientale
Nei prossimi due anni sarà sempre Alessandro Zucchi, AD e socio dell’azienda Ferraro, a guidare Acimit: la conferma è arrivata il 13 luglio in occasione dell’Assemblea Generale dell’Associazione che rappresenta
La tecnologia TexCoat Spray di Baldwin Technology e l’Agion Antimicrobial di Sciessent si dimostrano una potente combinazione per un finissaggio sostenibile per i principali produttori mondiali di abbigliamento. La tecnologia
Oggi il digitale ha un ruolo cruciale anche nella produzione dei tessuti stampati. Garantendo la netta riduzione dei tempi di produzione e un significativo calo nell’utilizzo di componenti chimici, acqua
Una fibra cellulosica o artificiale, per diventare la prima scelta dei buyer internazionali, ha bisogno di processi di fibrillazione e defibrillazione perfetti così da conferire colori vividi, stabilità dimensionale ed
Domani, nel corso della 33° edizione di Milano Unica (6-7 luglio presso Fiera Milano) il lanificio Vitale Barberis Canonico presenterà la sua nuova linea di tessuti OFFLIMITS ideata e realizzata dall’hub
Un bando con l’obiettivo di migliorare l’impronta ambientale delle MPMI dei settori Tessile, Carta e Cartotecnica con sede a Milano, Monza, Brianza e Lodi. L’iniziativa è di Innovhub SSI s.r.l. e CCIA Milano Monza
Marzoli, azienda del Gruppo Camozzi – fornitore specializzato in linee complete di macchine, componenti e soluzioni digitali per la migliore performance del processo di filatura – parteciperà a “ITMA Asia