In partenza la 56° edizione di Filo, con due nuove Aree dedicate

Condividi

Tra due settimane i produttori di filati potranno tornare a incontrare in presenza i loro clienti: il 29 e 30 settembre 2021 infatti avrà luogo la 56a edizione di Filo.

Ci sarà una grande novità, per soddisfare il rinnovato desiderio di incontro e di dialogo tra gli operatori: i visitatori di Filo troveranno in fiera una Networking Area dove si terranno i “Dialoghi di confronto”, ossia brevi workshop che si susseguiranno nei due giorni di fiera.

Qui il programma completo dei workshop “Dialoghi di confronto

Sarà un’occasione per affrontare, insieme a protagonisti del settore, temi di grande attualità: ad esempio di sostenibilità, di tracciabilità, del ruolo delle fibre nello sviluppo di prodotti innovativi.
Tra gli ospiti che animeranno i “Dialoghi di Confronto” ci saranno ospiti illustri:

  • Ornella Bignami, partner strategico di Celc (Confederazione europea per il lino e la canapa);
  • Gianni Bologna, responsabile creatività e stile di Filo;
  • Maurizio Colzani, Linificio e Canapificio Nazionale;
  • Ettore Pellegrini, Marketing & Sales Manager Asahi Kasei Fibers Italia;
  • Giusy Bettoni, Ceo e fondatrice CLASS;
  • Uwe Schmidt, Managing Director Asahi Kasei Spandex Europe; 
  • Adolfo Mandato, Safilin;
  • Carlo Covini, Project Manager Marketing Textiles Lenzing AG.
  • Andrea Rosso – Direttore creativo e “Sustainability Ambassador” di Diesel;
  • Tiziano Guardini – Fashion designer.
Dettagli della 56a edizione di Filo
  1. pre-registrarsi a questo link e ottenere il badge;
  2. essere possessori di Green pass.

Nuova area Maglieria

Da un’idea di Gianni Bologna arriva un’altra novità per questa edizione di Filo: sarà infatti realizzata “Un filo per la maglia”, un’area nuova dedicata esclusivamente alla Maglieria e alla sua specifica creatività.

Il filato per maglieria, commenta Bologna, è da sempre presente nelle collezioni delle aziende espositrici di Filo, con il favore della congiuntura Moda che da almeno due stagioni vede un incremento dei capi in maglia rettilinea e circolare. D’ora in poi questo prodotto occuperà un posto più congruo alla sua importanza nell’area espositiva di Filo.

Il filato per maglieria è un settore di prodotto da sempre presente nella nostra fiera, al quale Filo ha voluto dare ora la giusta importanza raccogliendo, soprattutto, grande favore da parte delle aziende espositrici.Paolo Monfermoso

Ti potrebbero interessare