Il tessile di Prato ad Expo 2015
Ad Expo 2015 il tessile di Prato avrà un suo ruolo in un contesto particolarmente significativo: l’Unione Industriale Pratese è infatti sponsor tecnico del progetto Patch for Future promosso da
Home » Tecnologia » Tessile » Page 23
Ad Expo 2015 il tessile di Prato avrà un suo ruolo in un contesto particolarmente significativo: l’Unione Industriale Pratese è infatti sponsor tecnico del progetto Patch for Future promosso da
Si chiama Wiln-Tex ed è una piccola società con sede amministrativa a Milano e sede operativa in provincia di Bergamo, e con una storia piuttosto recente. Recente però solo nella
Mimaki, rappresentata in Italia da Bompan, produce stampanti a getto d’inchiostro per grandi formati e macchine da taglio per i settori della cartellonistica/grafica, industriale e tessile/abbigliamento. Sviluppa una gamma di
Ratti, società del gruppo Marzotto, leader nella creazione e produzione di tessuti stampati, uniti e tinti in filo per abbigliamento, cravatteria, camiceria, mare, intimo e arredamento, e nella realizzazione e
Givitex, che opera in Italia da oltre trent’anni al servizio del tessile di qualità, propone al mercato italiano un nuova fibra e filamento in carbonio dalle spiccate attività antistatiche di
La crescente domanda di capi caratterizzati da aree di colore differenziato localmente (con un look comunemente definito “delavato”), con molteplici sfumature o abrasioni selettive solitamente ottenute con spazzole o altri
Anche nella produzione di macchine da campionatura, Tonello si differenzia dai principali concorrenti: da sempre infatti la sua gamma di macchine per lavaggio e tintura si caratterizza per la completezza
Bianco Kombi permette di processare con efficacia sia tessuti a navetta che tessuti a maglia, asciutti o bagnati. Si tratta infatti di un raddrizzatrame frutto dell’esperienza quarantennale dello staff tecnico
Una nuova sfida vede impegnate in questo nuovo anno Tajima e Studio Auriga, quella di entrare nel settore pelle con macchine da ricamo innovative e di ultima generazione. Durante la
Otto anni fa, all’ITMA di Monaco, la Corino Macchine presentava il Normatex N-MAX, il primo raddrizzatrama che combinava in un’unica macchina il sistema ruote a spilli con il sistema a
Durst, specialista delle applicazioni inkjet industriali, amplia la propria gamma di soluzioni per il soft signage con Rhotex 180 TR, la nuova stampante dye sublimation per tessuti in poliestere e
Per la realizzazione della propria gamma di cucirini di punta, Guetermann si avvale di una tecnologia nuova ed esclusiva: una lavorazione della microfibra che consente di ottenere un prodotto altamente