Tessile

Trattamento del Denim con Airo®24

La crescente domanda di capi caratterizzati da aree di colore differenziato localmente (con un look comunemente definito “delavato”), con molteplici sfumature o abrasioni selettive solitamente ottenute con spazzole o altri

40 anni di esperienza in un nuovo raddrizzatrama

Bianco Kombi permette di processare con efficacia sia tessuti a navetta che tessuti a maglia, asciutti o bagnati. Si tratta infatti di un raddrizzatrame frutto dell’esperienza quarantennale dello staff tecnico

Pensati per ricamare sulla pelle

Una nuova sfida vede impegnate in questo nuovo anno Tajima e Studio Auriga, quella di entrare nel settore pelle con macchine da ricamo innovative e di ultima generazione. Durante la

Versatilità e qualità insieme

Otto anni fa, all’ITMA di Monaco, la Corino Macchine presentava il Normatex N-MAX, il primo raddrizzatrama che combinava in un’unica macchina il sistema ruote a spilli con il sistema a

Una tecnologia esclusiva per i cucirini

Per la realizzazione della propria gamma di cucirini di punta, Guetermann si avvale di una tecnologia nuova ed esclusiva: una lavorazione della microfibra che consente di ottenere un prodotto altamente

Un’evoluzione programmata

Con un fatturato di circa 100 milioni di euro e oltre 150 dipendenti la stamperia Lisa lavora, grazie a impianti di stampa di ultima generazione, ogni tipo di tessuto dal

Dal Canada a Prato per il tessile tecnico

Grazie al supporto di Toscana Promozione nell’ambito delle iniziative intraprese da Next Technology Tecnotessile, soggetto capofila del Polo dell’Innovazione del sistema Moda OTIR2020, per l’accrescimento del patrimonio di conoscenze e

Dalla progettazione alla costruzione

Dal 1968 specializzata nella progettazione e costruzione di macchine e impianti completi di preparazione delle fibre tessili alla filatura, Tecnomeccanica Biellese ha maturato un’importante esperienza in tutti i settori dove