
Cura dei dettagli e versatilità nella roccatura
Con più di trent’anni d’esperienza nella roccatura del filato cucirino e del filato industriale, la Texilmesa consolida le sue competenze anche nel settore dei filati tecnici e speciali con un
Home » Tecnologia » Pagina 59
Con più di trent’anni d’esperienza nella roccatura del filato cucirino e del filato industriale, la Texilmesa consolida le sue competenze anche nel settore dei filati tecnici e speciali con un
Per soddisfare le esigenze dei reparti di tintoria e finissaggio industriale, anche di medie e piccole dimensioni, Lawer ha progettato Dolkem per la completa automazione delle operazioni di dosaggio e distribuzione
Torna a Brescia, dal 26 al 29 settembre, la seconda edizione di Fimast, la fiera internazionale di macchine e accessori del settore tessile che Brixia Expo ha lanciato nel panorama
Con un’area di 430.000 metri quadri, lo stabilimento Mascioni produce tessuti per marchi quali Bassetti, Armani, Missoni, Calvin Klein, Ralph Lauren e Zara, oltre a tessuti tecnici, abbigliamento e a
Secondo i dati diffusi da Acimit, l’india rappresenta il secondo mercato mondiale per valore di macchine tessili importate (per un valore di 1111 milioni di euro). Particolarmente richiesta è la
Dalla sede italiana di Bressanone, Durst comunica il prossimo lancio della stampante inkjet digitale Kappa 180 anche in Turchia, il suo secondo principale mercato. Nei mesi scorsi, Durst, insieme al distributore Saatcioglu, ha
Secondo quanto comunicato sul sito Acimit, Aigle Macchine ha annunciato l’ottenimento della certificazione ambientale ISO 14001:2004 per i seguenti campi di attività: progettazione, produzione ed assistenza tecnica e tecnologica di
Si terrà a Verona il 16 marzo, presso il CTC Hotel, l’incontro organizzato da Antia e assyst per riflettere sui temi della vestibilità nei mercati internazionali e sugli strumenti più
Il 29 Marzo 2012 alle ore 10:00, nell’ambito del salone Mecspe, RFID Lab – Università degli Studi di Parma – dedicherà agli operatori della filiera della moda e del tessile e abbigliamento il
Checkpoint Systems ha lanciato le nuove soluzioni di codifica RFId e annunciato l’ampliamento della gamma di etichette RFId per le aziende del fashion e i loro partner in ambito distribuzione, ma
Nella mattinata del 29 marzo si terrà a Mecspe (Parma) il workshop Rfid 4 fashion promosso da Rfid Lab Università degli Studi di Parma che vuole rappresentare un punto di
Lawer, grazie all’esperienza maturata in oltre 40 anni di attività nella progettazione dei sistemi per il dosaggio industriale di prodotti e coloranti liquidi e in polvere, destinati all’impiego nei