
Giardini, linea di tessuti eco-friendly
Negli ultimi anni il mercato si sta sempre più concentrando sulla ricerca di materiali di natura ecologica, riciclati, in ottica di economia circolare e sostenibilità. Giardini crede fortemente nel rispetto

Negli ultimi anni il mercato si sta sempre più concentrando sulla ricerca di materiali di natura ecologica, riciclati, in ottica di economia circolare e sostenibilità. Giardini crede fortemente nel rispetto

MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile ha ricevuto un totale di 125 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la ricerca e l’innovazione tecnologica dei settori

Per festeggiare i cinquant’anni dalla fondazione, Lectra ha presentato un Osservatorio le cui attività si svilupperanno sulle innovazioni tecnologiche e industriali, e sulla trasformazione economica, sociale e ambientale dei settori

Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?Vuoi conoscere le figure chiave del comparto e allargare la tua attività a 360°?Punti a raggiungere nuovi clienti e rafforzare il tuo

L’azienda Fadis ha introdotto sul mercato un’innovazione tecnologica nell’automazione del cambio rocca. Ha infatti installato il “cobot” – robot collaborativo – LEO sulle proprie macchine, senza alterarne le ormai collaudate

Avv. Giuseppe Croari – Avv. Maria Corsowww.fclex.it L’utilizzo dei meta-tag, ovvero delle c.d. keyword meta-tag, è diventato sempre più frequente sul web, soprattutto nel settore della Moda: oggi infatti il

Feel The Contest, il concorso internazionale lanciato da Feel The Yarn, marchio cui fanno capo tutte le iniziative di CPF – Consorzio Promozione Filati, per la sua 15° edizione annuncia un

Istituto Secoli ha ricevuto un importante riconoscimento: il suo corso triennale in Fashion Design e Tecnologie del Prodotto Moda è stato riconosciuto dal MUR con Decreto Ministeriale n.1262 del 25

È tutto pronto per la conferenza di oggi pomeriggio, organizzata a Pescara da Freudenberg Italy e NAMI – Nuova Accademia Moda Italiana. Il programma articolato prevede di approfondire i temi

Formazione innovativa nel settore Tessile & Moda Po.in.tex ha viaggiato fino a Borås, in Svezia, per partecipare al Mid-Term Meeting del progetto TRANSITIONS. I partner del progetto si sono confrontati

Conoscete l’iniziativa di Regione Lombardia “Sostegno alle PMI lombarde per lo sviluppo di azioni di economia circolare – Edizione dedicata alle filiere della plastica e del tessile”? Si tratta di

Il Black Friday Week 2023 di Tecniche Nuove è qui! Questa settimana, dal 20 al 27 novembre, sul nostro e-commerce è tutto scontato (non occorre inserire alcun codice promozionale): -30% su tutti