
Juki, nuova serie di tagliacuci MO6800S(D)/DD10
Juki introdurrà a breve in Italia una nuova linea di tagliacuci, la MO6800S/DD10, la cui particolarità sarà il motore diretto integrato sull’albero motore della macchina. Il motore diretto entra in
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 51
Juki introdurrà a breve in Italia una nuova linea di tagliacuci, la MO6800S/DD10, la cui particolarità sarà il motore diretto integrato sull’albero motore della macchina. Il motore diretto entra in
In occasione della 33a edizione, confermata per il 6-7 luglio 2021, Milano Unica presenta “Magnifiche Passioni” per le tendenze dell’Autunno-Inverno 2022/2023. Le “Magnifiche Passioni” attorno a cui si vuole individuare un’estetica ideale
Per contribuire ad affrontare il problema degli scarti tessili nascono COOLMAX e THERMOLITE, fibre responsabili che uniscono tecnologia e performance. La collaborazione strategica tra The LYCRA Company, specializzata in fibre e soluzioni
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Antonella Lucente, www.fclex.it. Il mondo dei marchi è quanto mai complesso e difficile da inquadrare in maniera definita. La normativa di settore cerca di sopperire alle
La Camera di commercio di Pistoia-Prato ha messo a disposizione delle aziende un fondo di 300.000 € per finanziare progetti per l’acquisto di servizi di consulenza e/o formazione finalizzati all’implementazione
Considerando il protrarsi del blocco delle attività fieristiche, il perdurare delle limitazioni alla mobilità e l’assenza di certezze da parte delle Istituzioni, MECSPE (precedentemente previsto a giugno) è stato posticipato.
È sempre più sentita l’esigenza di digitalizzare le diverse tipologie di marcatura (codici a barre, codici a matrice di dati, track and trace, tracciati, QR Code, etichettature per controllo qualità…)
Blumine ha realizzato un report intitolato “Moda e Animal Welfare“, che analizza gli aspetti del benessere degli animali utilizzati per la produzione di filati e tessuti in ambito Fashion. Si tratta
Il 16 marzo 2021 il Cradle to Cradle Innovation Institute ha condiviso sul sito un aggiornamento del noto standard che definisce un prodotto in termini di sicurezza, circolarità e responsabilità
Si intitola “Percorso per il rilancio della filiera italiana del Tessile & Abbigliamento” il dossier di SMI che delinea lo stato reale della crisi del T/A italiano e propone soluzioni concrete e
In seguito al successo del primo evento digitale IMA, tenutosi a dicembre 2020, l’azienda ha deciso di proseguire il percorso con il ciclo di seminari IMAWEBINARS 2021, che verterà sui
Esiste una tecnologia aperta, scalabile e intuitiva che unisce tutte le attività produttive della Moda in uno stesso ambiente digitale? E soprattutto, in che modo aiuta le aziende del Fashion che