Fili Pari, il marmo diventa tessile

Condividi

La polvere di marmo, materiale già utilizzato in diversi settori (ad esempio chimico, edilizio, cosmetico, del Design), ha trovato nuova applicazione anche nel Tessile e Fashion.

Questo grazie a un approfondito lavoro di ricerca e sviluppo di due giovani imprenditrici, Francesca Pievani e Alice Zantedeschi, che hanno fondato il brand italiano d’abbigliamento Fili Pari. I capi realizzati si distinguono per una caratteristica unica e originale: presentano una membrana esterna realizzata in Veromarmo, brevettata e costituita da un sottile microfilm contenente polvere di marmo.

Fili Pari sviluppa e promuove la costante ricerca di materiali e di fibre, interpretando e rielaborando il concetto tradizionale di Moda e styling. L’obiettivo è quello di progettare capi d’abbigliamento con materiali di alta qualità, capaci di coniugare ricerca, stile, innovazione e performance tecniche.

Un materiale innovativo e made in Italy

La membrana esterna è realizzata in Veromarmo, brevettata e contenente polvere di marmo che dona al capo il colore di base e un piacevole effetto tattile dato dal carbonato di calcio che compone la pietra. Questo sempre nel rispetto dell’ambiente: nella realizzazione del materiale, infatti, viene utilizzato anche marmo di scarto, proponendo una soluzione a un vero problema di gestione per il distretto del marmo.

I materiali innovativi sono uniti a morbidi tessuti naturali, per creare capi d’abbigliamento unici e senza tempo. Ogni capo è realizzato interamente in Italia ed esprime la passione per la ricerca e per il saper fare artigianale, combinando tecnologia avanzata, esperienza e capacità umana.

I dettagli

Gli interni delle giacche sono realizzati in fresco cotone, che dona un naturale comfort sulla pelle. Tutte le cuciture interne sono profilate e realizzate con cura da aziende manifatturiere italiane.

Lo stile minimale e ironico si esprime nelle linee pulite e nei dettagli ricercati. L’inserto della tasca e la fodera del cappuccio sono realizzati in jersey di lurex, per dare un tocco femminile al capo.

ll capo, realizzato con il materiale innovativo Veromarmo, è impermeabile, antivento, traspirante, termoregolante e ritardante di fiamma.

I marmi utilizzati

ROSSO VERONA

Il Marmo Rosso Verona, tipico della zona del nord est di Verona, è caratterizzato da preziosi dettagli lasciati dal tempo, come fossili e ammoniti, e alterna sfumature chiaro scure di colore rosso aranciato. Questo si traduce sulla membrana in un brillante salmone.

NERO EBANO

Il Marmo Nero Ebano, estratto dalla zona di bergamo, è l’unico marmo di questo colore presente in Italia. Le sue venature raccontano storia ed eleganza, visibili nelle architetture italiane, come testimoniano le colonne della Basilica di San Marco a Venezia. Il prezioso materiale dona alle giacche un colore grigio antracite.

GIALLO MORI

Il Marmo Giallo Mori, tipico della zona Trentina, è una pietra tipicamente utilizzata per l’arredo urbano, ed è caratterizzata da favolose venature, di svariati colori e dimensioni. Questo si traduce sulla membrana in un colore beige.

Ti potrebbero interessare