• News
  • Speciali
    • Speciale Filati
    • Speciale Intralogistica
    • Speciale Sport
    • Speciale Tracciabilità
    • Speciale Denim
    • Speciale Personalizzazione
    • Speciale Trattamenti Tessili
    • Speciale Cucito
    • Speciale Adesivi-Interfodere-Stiro
    • Speciale Stampa Tessile Digitale
    • Speciale Sala Taglio
    • Speciale 4.0
    • Speciale ITMA
    • Speciale Capospalla
  • Tecnologia
    • Tessile
    • Confezione
    • Software
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Manutenzione
  • Gestione
    • Fashion Law
    • Retail
    • Dal capo al modello
    • Stile
  • Materiali
  • Corsi
Cerca
  • Chi Siamo
  • Abbonati alla rivista
  • Iscriviti alla newsletter
Technofashion
  • News
  • Speciali
    • Speciale Filati
    • Speciale Intralogistica
    • Speciale Sport
    • Speciale Tracciabilità
    • Speciale Denim
    • Speciale Personalizzazione
    • Speciale Trattamenti Tessili
    • Speciale Cucito
    • Speciale Adesivi-Interfodere-Stiro
    • Speciale Stampa Tessile Digitale
    • Speciale Sala Taglio
    • Speciale 4.0
    • Speciale ITMA
    • Speciale Capospalla
  • Tecnologia
    • Tessile
    • Confezione
    • Software
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Manutenzione
  • Gestione
    • Fashion Law
    • Retail
    • Dal capo al modello
    • Stile
  • Materiali
  • Corsi
Home Fashion Law

Fashion Law

Casuale
  • Ultimi
  • Articoli in evidenza
  • Più popolari
  • Gli Articoli popolari di questa settimana
  • Dal punteggio
  • Casuale
L’impatto delle applicazioni per smartphone sul mercato della moda

L’impatto delle applicazioni per smartphone sul mercato della moda

Webinar gratuito per aziende, consulto legale in periodo Covid-19

e-commerce Moda, vademecum della Camera di Commercio

Licenziamenti nel Tessile-Moda, il blocco continua

Coesistenza tra marchi: visibilità del brand o rischio di confusione?

startup

Le startup innovative come figura giuridica

profilazione

La profilazione detta i prossimi trend della Moda

Coesistenza tra marchi: visibilità del brand o rischio di confusione?

Vendita promozionale online di Abbigliamento: quali regole seguire?

fashion gaming

Fashion gaming: aspetti giuridici di un mercato emergente

Droni in passerella: regole in materia di privacy

Droni e privacy: le regole in passerella

CITES

Produzione e vendita di accessori in pellame esotico: la Convenzione CITES

Like

E-commerce fashion e “Like”. Chi è responsabile?

Kidswear: quali norme a tutela del Baby Influencer?

Impronte digitali e Fashion: dati biometrici e accessori Moda

123...7Pagina 1 di 7

Leggi la rivista

  • n.2 - Aprile 2022
  • n.1 - Febbraio 2022
  • n.6 - Dicembre 2021
Edicola Web

Fashion Events

Non ci sono eventi in arrivo al momento.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2022 Tecniche Nuove Spa • Tutti i diritti riservati. Sede legale: Via Eritrea 21 - 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151
Registrazione: n. 257 del 18-5-1985 Tribunale di Milano. Iscritta al ROC Registro degli Operatori di Comunicazione al n° 6419 (delibera 236/01/Cons del 30.6.01 dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni