
Gaia Toscano vince a Riccione Moda Italia
Sabato 20 luglio si è chiusa la settimana di eventi e incontri organizzata da Riccione Moda Italia, la manifestazione sul Fashion Design promossa da CNA Federmoda e dal Comune di
Sabato 20 luglio si è chiusa la settimana di eventi e incontri organizzata da Riccione Moda Italia, la manifestazione sul Fashion Design promossa da CNA Federmoda e dal Comune di
Gilberto Ballin, dell’azienda di famiglia Moda di Fausto, è stato nominato nuovo Presidente del gruppo Giovani Imprenditori Assocalzaturifici nel corso dell’Assemblea Annuale tenutasi oggi a Stra – Venezia. Classe 1975,
E’ aperta la votazione online per scegliere il miglior video tra quelli che hanno partecipato al concorso “Ciak! Caccia al falso”, promosso dalla Regione del Veneto con le Associazioni dei consumatori e Unioncamere per
Se lo scaffale rimane il mezzo più utilizzato dall’azienda italiana con sede a Carate Brianza per commercializzare i suoi marchi, tuttavia Fixdesign ha registrato nell’ultimo anno un successo crescente del
Costruire un distretto tessile che faccia da supporto alle confezioni che già esistono sul loro territorio: è questa la missione dei 16 imprenditori turchi che in questi giorni sono ospiti
A seguito dei lavori dell’assemblea pubblica di Federmacchine, cui è intervenuto il presidente della piccola industria (e vicepresidente) di Confindustria, Vincenzo Boccia, si è tenuta l’assemblea privata che ha confermato
Le 10 società francesi riunite nella collettiva The Best of French Textiles, organizzata da Espace Textile, con il supporto della Regione Rhône-Alpes, presenteranno a settembre a Moda In le collezioni
Lo Shoe Report 2013, il Rapporto Annuale sullo stato del sistema calzaturiero italiano e sul suo contributo al rafforzamento del made-in-Italy, presentato oggi da Assocalzaturifici segnala un rallentamento del trend
Georgia Andreadi, una designer freelance greca, si è aggiudicata il premio finale di 2000 euro per il concorso per la creazione di t-shirt Design-a-Tee di FESPA Fabric 2013. Al concorso
Secondo i dati diffusi da Assocalzaturifici il comparto delle scarpe in pelle per bambini/ragazzi – con oltre 11 milioni di paia prodotte annualmente in Italia – rappresenta l’8,4% sul totale produzione
Federmacchine organizza per giovedì 11 luglio il convegno “Sicurezza delle macchine. Nuovi regolamenti tecnici per esportare macchine in Russia. Novità sugli equipaggiamenti elettrici delle macchine” presso la sede di Federmacchine,
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in Design della Calzatura, promosso da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Politecnico Calzaturiero di Padova.