
Alfonso Marra guida la crescita di Klopman International
Alfonso Marra, 56 anni, è il nuovo Amministratore Delegato di Klopman International srl, di proprietà indiana – MW Corp- , ma con headquarter e sito produttivo a Frosinone e uffici
Alfonso Marra, 56 anni, è il nuovo Amministratore Delegato di Klopman International srl, di proprietà indiana – MW Corp- , ma con headquarter e sito produttivo a Frosinone e uffici
Il 6 dicembre 2013 è stato pubblicato il REGOLAMENTO (UE) N. 1272/2013 della Commissione recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente
La Commissione Europea ha presentato l’11 Dicembre le nuove “calls for proposals” del programma europeo per la ricerca e l’innovazione 2014-2020 denominato Horizon 2020, concepito per sostenere la competitività delle imprese
Dopo l’annullamento temporaneo dei dazi sui prodotti tessili e di abbigliamento, col pretesto degli aiuti umanitari a seguito delle alluvioni del 2010, la lobby europea filo Islamabad è riuscita a
RTT ha annunciato l’acquisizione da parte di Dassault Systèmes. Un passo molto importante nella storia di RTT che permetterà all’azienda di migliorare ulteriormente la sua capacità di collaborare nel supportare
Una pausa per fare un bilancio insieme al Presidente di Sipe Tecnologie, Giulio Gallo, nel ventesimo anniversario dell’azienda, e a 5 anni dalla nuova gestione. Com’è cominciata per voi l’avventura
Nel giugno 2012 il gruppo Kwintet, leader europeo dell’abbigliamento professionale, ha annunciato per la Francia un’importante riorganizzazione commerciale con il raggruppamento dei suoi marchi Bragard, Lafont e Clinic Dress nei
Il settore della moda, con oltre 850 000 imprese e cinque milioni di posti di lavoro, rappresenta attualmente il 3% del PIL dell’UE. Inoltre, il 10% delle esportazioni totali dell’UE e
Nel corso di un intervento alla trasmissione “Radio Anch’io” su Radio 1 Rai il direttore generale dell’Inail, Giuseppe Lucibello ha espresso l’auspicio di proseguire lungo la direzione delle sinergie per contrastare
Non devono accadere più tragedie di questa portata, non si deve morire per lavorare: è questo il monito lanciato dalle associazioni di categoria che nella giornata di ieri si sono
La Camera di commercio di Biella sta realizzando un progetto che consenta alle imprese della filiera moda, attraverso l’utilizzo delle possibilità offerte loro dal contratto di rete, di rafforzare la