La nuova legge marchi cinese: un approfondimento
È in programma per il 26 febbraio, presso la sede di Sistema Moda Italia in Viale Sarca 223 a Milano l’incontro dal titolo: “La nuova legge marchi cinese e la tutela
È in programma per il 26 febbraio, presso la sede di Sistema Moda Italia in Viale Sarca 223 a Milano l’incontro dal titolo: “La nuova legge marchi cinese e la tutela
Il 29 gennaio scorso, durante l’assemblea unitaria nello stabilimento de “La Perla Global Management” 439 lavoratrici e lavoratori presenti (su 561) hanno discusso e approvato all’unanimità non solo l’ipotesi del nuovo
Meno di un mese alla scadenza del Concorso internazionale per giovani stilisti, “Un Talento per la scarpa”, promosso dalle principali griffe della moda del distretto di San Mauro Pascoli riunite
Ha aperto al pubblico sabato 1 febbraio “La camicia bianca secondo me. Gianfranco Ferré”, la mostra organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato e dalla Fondazione Gianfranco Ferré e
Per l’anno 2014 il Dipartimento di diritto, economia e culture dell’Università degli Studi dell’Insubria, con la collaborazione e il contributo dell’Ordine degli Avvocati di Como, organizza il corso di perfezionamento
[media url=”http://www.youtube.com/watch?v=t4kzMOi5smk&feature=youtu.be” width=”400″ height=”300″] “Difendi la proprietà industriale, fai crescere le tue idee”, è questo il titolo della campagna di comunicazione promossa dal MISE, che presentata oggi nel Salone degli Arazzi del Ministero, dal
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro dello Sviluppo Economico – emanato di concerto con il Ministro dell’ Economia e delle Finanze e attuativo della norma del Dl Fare – che istituisce un nuovo strumento
La Camera di Commercio di Varese, nell’ambito delle iniziative a favore del settore Tessile e Abbigliamento varesino, ha affidato a Centrocot l’incarico della realizzazione del progetto “Tessile: promozione conoscenza requisiti
Riceviamo e pubblichiamo la risposta di C&A alla notizia “Greenpeace mette sotto la lente i produttori di abbigliamento per bambini” pubblicata nei giorni scorsi. “C&A è venuta a conoscenza dei
Il Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega alle Pari Opportunità, Maria Cecilia Guerra e il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, Claudio De Vincenti, hanno presentato
Ricerca del bello e della raffinatezza si ritrovano nelle proposte prodotto elaborate da Gianni Bologna, responsabile creatività e sviluppo prodotto di FILO, che si terrà il 5 e il 6
Una nuova ricerca di Greenpeace rivela sostanze chimiche pericolose nei vestiti e nelle scarpe per bambini di note marche di abbigliamento, da quello casual e sportivo a quello di lusso.