
Istituto Secoli, Open Day del corso di prototipia a Novara
Il 17 febbraio sarà possibile conoscere più da vicino il corso di Istituto Secoli dedicato alla “Prototipia del Prodotto Moda” di Novara. La sede novarese ha aperto le porte nel
Il 17 febbraio sarà possibile conoscere più da vicino il corso di Istituto Secoli dedicato alla “Prototipia del Prodotto Moda” di Novara. La sede novarese ha aperto le porte nel
A fine gennaio MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile, Partenariato Esteso finanziato dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), ha aperto ufficialmente i due nuovi bandi a cascata
A breve apriranno le iscrizioni alla 34° edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti: dal 19 febbraio al 22 marzo sarà possibile inoltrare la propria candidatura sul sito www.ricercamodainnovazione.it. Il
Si è conclusa con soddisfazione la seconda edizione di MECSPE Bari, l’appuntamento di riferimento per l’industria manifatturiera del Centro e Sud Italia. Sono stati 14.715 i professionisti che dal 23
Dal 1° all’11 febbraio, presso Spazio Seicentro (Piazza Berlinguer, Milano), è possibile visitare gratuitamente la mostra “Alla Moda dal 1948”, a cura di Erica Brunetti, Presidente di Trama Plaza. Le
A partire dal 1° gennaio 2024, le strade di Sistema Moda Italia, presieduta da Sergio Tamborini, e Confindustria Moda si sono divise. SMI d’ora in avanti svolgerà in autonomia le
La IX edizione dell’ormai riconosciuto Solution Award, premio per la migliore applicazione robotica industriale o di servizio realizzata da aziende italiane è pronta a ricevere le candidature compilando questo link di partecipazione gratuita.
Il 12 gennaio 2024 alle 18:00, presso il Teatro Walther di Bolzano, si terrà la premiazione degli European Textile & Craft Awards 2024 nel corso di una cerimonia presentata dalla
Negli ultimi anni il mercato si sta sempre più concentrando sulla ricerca di materiali di natura ecologica, riciclati, in ottica di economia circolare e sostenibilità. Giardini crede fortemente nel rispetto
MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile ha ricevuto un totale di 125 milioni di euro di fondi pubblici e privati per la ricerca e l’innovazione tecnologica dei settori
Per festeggiare i cinquant’anni dalla fondazione, Lectra ha presentato un Osservatorio le cui attività si svilupperanno sulle innovazioni tecnologiche e industriali, e sulla trasformazione economica, sociale e ambientale dei settori
Hai un obiettivo di business specifico nel settore manifatturiero?Vuoi conoscere le figure chiave del comparto e allargare la tua attività a 360°?Punti a raggiungere nuovi clienti e rafforzare il tuo