
Feminine Aptitude, progetto sociale per le donne
Feminine Aptitude è un nuovo progetto dedicato alle donne che è stato lanciato l’8 maggio 2022, in occasione della Festa della Mamma. L’obiettivo? Supportare le donne che vivono in zone
Feminine Aptitude è un nuovo progetto dedicato alle donne che è stato lanciato l’8 maggio 2022, in occasione della Festa della Mamma. L’obiettivo? Supportare le donne che vivono in zone
ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha presentato la nuova Corporate Identity, frutto di un progetto che ha visto impegnate l’associazione e l’agenzia di comunicazione Take che si
La necessità di figure specializzate e adeguatamente preparate da inserire nei reparti produttivi sta spingendo a formare e aggiornare il mondo tessile. In questa ottica si inserisce il Corso Tecniche
Si chiama Saul Nash (il primo a sx) il vincitore dell’International Woolmark Prize 2022, il cui tema era “Play” e per cui la gara consisteva nel disegnare una collezione di lana merino.
Si svolgerà dal 21 al 24 giugno 2022 la fiera Francoforte Techtextil, importante manifestazione per il settore dei tessili tecnici e innovativi dove saranno protagonisti i costruttori italiani di macchinario tessile.
Smart Textile sotto i riflettori. Nella giornata di martedì 12 aprile, si è svolto a Città Studi Biella il Textile Innovation Day, evento conclusivo di SmartX, iniziativa europea di cui
Il matchmaking è uno degli appuntamenti chiave organizzati dalla piattaforma online Textile Connect,che mette in contatto aziende/designer in cerca di partner industriali e commerciali con produttori e fornitori di beni e servizi
e-P Summit si rinnova con focus sui rapporti tra la Moda e il mondo digitale: il sottotitolo dell’evento, “Shaping the digital future of Fashion”, indica la direzione in cui si
“Dialoghi creativi” è la locuzione che è stata scelta scelta da Gianni Bologna per indicare i temi tessili proposti quale ispirazione per le collezioni che saranno presentate alla 58a edizione
Forte dell’andamento positivo del 2021, l’industria tessile cinese ha registrato una forte crescita nei primi due mesi del 2022. Facendo uno step indietro, vediamo che i profitti delle aziende tessili in
Ultima chiamata per aderire a “Sottoprodotti in economia circolare”. Nell’ambito del progetto Sostenibilità Ambientale delle Camere di Commercio della Lombardia, il percorso ha l’obiettivo di favorire la conoscenza da parte delle imprese del
“La più grande piattaforma dell’economia circolare in Italia, controllata dal gruppo Innovatec” La mission del consorzio Cobat Tessile, costituito da Cobat SpA, è rendere protagonisti dell’economia circolare i produttori, gli utilizzatori e gli