
I Designer dell’Istituto Secoli nelle foto di Lucia Giacani
Dal 18 settembre al 3 ottobre 2025 Istituto Secoli presenta la mostra “Identità Surreali. Lucia Giacani Fotografie di moda dal 2007 al 2025” che celebra il talento dei Designer to
Dal 18 settembre al 3 ottobre 2025 Istituto Secoli presenta la mostra “Identità Surreali. Lucia Giacani Fotografie di moda dal 2007 al 2025” che celebra il talento dei Designer to
Entro il 20 ottobre 2025 gli studenti della scuola secondaria di secondo grado di ogni ordine possono partecipare al concorso nazionale “MARRY ME… SPOSAMI!” promosso da AICTC – Associazione Italiana di Chimica
Il Secoli Fashion Show 2025, tenutosi al Talent Garden di Milano, ha presentato “Thauma – Proiezioni dell’inaspettato“, una sfilata che ha incarnato la meraviglia e lo stupore dell’esperienza creativa. Innovazione
Per celebrare i propri 90 anni, l’Istituto Secoli alla Milano Design Week presenta “Abiti come metamorfosi e fusione tra corpo e materia”: un’esposizione realizzata in collaborazione con Fanny Art, che
Sabato 15 Febbraio 2025 alle ore 10.30, la sede di Istituto Secoli in Corso della Vittoria 91 (NOV) apre le porte a tutti gli interessati. La partecipazione all’Open Day è
Po.in.tex (polo di innovazione tessile gestito da Città Studi Biella), è partner del progetto europeo TRANSITIONS, che supporta la transizione verso la sostenibilità e digitalizzazione del Tessile-Moda. In questo ambito,
Il 23 ottobre, in occasione del Fashion graduate Italia, al Base Milano hanno sfilato le creazioni dei 9 Designer to Watch 2024 di Istituto Secoli, davanti a un pubblico di
L’Università degli Studi dell’Insubria, capofila di Spoke 3, ha organizzato in collaborazione con il Museo della Seta di Como un Ciclo di tre conferenze dal titolo: “I martedì della Moda”. La prima si
La Regione Emilia Romagna vuole sostenere e rilanciare il settore della Moda formando profili con competenze che coincidano con la richiesta delle imprese della filiera. A questo scopo, ha investito
A fine novembre apre la 9° edizione del corso annuale gratuito di alta qualificazione per i professionisti del settore Tessile-Moda, organizzato da Fondazione ITS Cosmo gestito da Centrocot. Inoltre, venerdì
L’Istituto Secoli annuncia una nuova collaborazione con il progetto Fanny Art di Silvia Fanny, artista e imprenditrice nel settore Metalmeccanico. Questa partnership rappresenta un punto di incontro tra Metalmeccanica e
A fine luglio, nella cornice del Porto Turistico – Marina di Pescara, i capi dell’Accademia NAMI hanno sfilato in passerella in un evento a conclusione dell’anno scolastico. Una giuria tecnica