Il Secoli Fashion Show 2025 Eclissa Milano con la sfilata Thauma

Condividi

Il Secoli Fashion Show 2025, tenutosi al Talent Garden di Milano, ha presentato “Thauma – Proiezioni dell’inaspettato“, una sfilata che ha incarnato la meraviglia e lo stupore dell’esperienza creativa.

Il tema della sfilata
Thauma“, che nell’antico greco evoca una gamma di emozioni da meraviglia a terrore, ha fatto da filo conduttore per l’evento attraverso un’esplorazione di 6 temi distinti: artefatto, straniante, raro, sovrumano, perturbante e inebriante.

Ogni creazione ha riflettuto un’intensa ricerca estetica e una fresca interpretazione delle tendenze contemporanee, promettendo di influenzare le future direzioni del design di moda.

Innovazione e creatività in passerella

Le capsule collection in apertura di sfilata sono state il risultato di un meticoloso lavoro di 4 Designer to Watch: gli allievi dell’Istituto Secoli Elena Rasia, Ilaria Pansera, Claudia Romeo, e Andrea Edna Gobbi.

Seguendo le presentazioni dei designer emergenti, 31 studenti del terzo anno hanno avuto l’opportunità di mostrare le loro creazioni di fronte a una platea di esperti del settore.

Un’opportunità preziosa

Questo momento rappresenta non solo una celebrazione delle nuove visioni nella moda, ma anche un cruciale trampolino di lancio per i futuri leader dell’industria.

L’evento ha catturato gli occhi attenti di centinaia di professionisti del settore, accademici, studenti e media, dimostrando le vibranti capacità dei giovani talenti emergenti.

Il Premio Technofashion

La collaborazione storica tra l’Istituto Secoli e la rivista Technofashion è stata evidenziata durante l’evento.

La rivista che ha contribuito attivamente al riconoscimento e alla valorizzazione dei talenti emergenti attraverso un premio speciale, dimostrando il continuo impegno nell’incoraggiare l’innovazione e la creatività nei nuovi designer.

In particolare, il riconoscimento di Technofashion è andato a Fabio Milani che ha proposto la sua creazione nella categoria “Inebriante”.

[da sx] Giorgio Secoli, Direttore dell’Istituto; Fabio Milani, vincitore del premio Technofashion; Alessandro Garnero, Direttore Editoriale della rivista

Citazioni Significative e Riflessioni

I confini non sono più convenzionali, le soluzioni innovative portano a forme di espressione che abbracciano il contemporaneo. Il nuovo risulta ora eccezionale, l’inedito diventa atto creativo, frutto della collaborazione tra meraviglia ed esperienza estetica che conduce a territori inesplorati, a luoghi dell’inatteso.

Queste parole, tratte dai materiali di presentazione dell’evento, riflettono perfettamente lo spirito e l’ambizione del Secoli Fashion Show 2025. La risonanza di questa frase tra i partecipanti ha sottolineato l’importanza dell’innovazione continua e della sperimentazione nel campo della moda, cruciali per l’evoluzione dell’industria verso nuovi orizzonti estetici e concettuali.

Il Secoli Fashion Show 2025 non è stato solo una vetrina per nuove creazioni di moda, ma un’esperienza immersiva che esplora le dinamiche tra antico e nuovo, tradizione e avanguardia. L’evento ha riaffermato l’impegno dell’Istituto a spingere i confini dell’educazione alla moda e a preparare i suoi studenti a diventare i pionieri della moda del domani.

Guarda la sfilata!

Ti potrebbero interessare