
L’impatto del Fast Fashion sulla salute
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paolawww.fclex.it . Il fenomeno del Fast Fashion comporta spunti di riflessione laddove le esigenze di economicità ed efficienza vadano eventualmente a scontrarsi con
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Pagina 7
Avv. Giuseppe Croari – Dott.ssa Silvia Di Paolawww.fclex.it . Il fenomeno del Fast Fashion comporta spunti di riflessione laddove le esigenze di economicità ed efficienza vadano eventualmente a scontrarsi con
Dal 14 settembre al 17 novembre, il Museo della Seta di Como ospiterà la mostra fotografica COLORS Vintage&FUTURE. Il tema centrale del colore è interpretato liberamente dai 9 artisti partecipanti:
In occasione della Milano Fashion Week Women’s Collection di settembre si rafforza la partnership, iniziata nel gennaio di quest’anno, tra: I.A. e l’identificazione unica dei prodotti L’obiettivo condiviso è fornire
Fino al 20 settembre sono aperte le iscrizioni per la nuova edizione 2025 dell’European Textile & Craft Award. L’Accademia Tessile Europea organizza questo concorso annuale per riconoscere e valorizzare il
L’Istituto Secoli annuncia una nuova collaborazione con il progetto Fanny Art di Silvia Fanny, artista e imprenditrice nel settore Metalmeccanico. Questa partnership rappresenta un punto di incontro tra Metalmeccanica e
Con questa operazione la società con sede in Italia intende ampliare la propria offerta per le aziende del settore fashion, proponendo una piattaforma tecnologica unica che supporta l’intera filiera dalla
Per la sua ultima collezione, composta da capi moda personalizzati di alta qualità, lo stilista giapponese Yuima Nakazato ha usato la tecnologia di stampa Epson a getto d’inchiostro a pigmenti
MagnoLab cresce con 4 nuovi ingressi: YHub (come associate), Datatex, Corino Macchine e Savio Macchine (come sponsor). Ciascuna di queste imprese porterà all’interno di MagnoLab le proprie conoscenze e il
A fine luglio, nella cornice del Porto Turistico – Marina di Pescara, i capi dell’Accademia NAMI hanno sfilato in passerella in un evento a conclusione dell’anno scolastico. Una giuria tecnica
Dopo 5 anni in cui è rimasto chiusa al pubblico, e in seguito alla riapertura degli spazi dedicati al Fashion del Novecento e dei primi anni del Ventunesimo secolo lo
Nel secondo trimestre 2024 l’Indice degli ordini delle macchine tessili elaborato dall’Ufficio Studi di ACIMIT, l’Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Tessili, ha segnato una flessione rispetto al periodo aprile-giugno
DE FILO, mostra di arte tessile e contemporanea realizzata nel 2023 presso la sede di Linificio e Canapificio Nazionale (Gruppo Marzotto), è stata premiata all’interno del “Premio Cultura + Impresa