
Webinar gratuiti sulla valorizzazione dei sottoprodotti tessili
Il 18 e 25 novembre si terranno due seminari online gratuiti per le imprese della filiera tessile: l’obiettivo è di mostrare una corretta gestione dei residui di lavorazione e favorire
Home » Archivi per Francesca Tuzzeo » Page 58
Il 18 e 25 novembre si terranno due seminari online gratuiti per le imprese della filiera tessile: l’obiettivo è di mostrare una corretta gestione dei residui di lavorazione e favorire
Gli organizzatori di Filo stanno già lavorando alla 55° edizione della rassegna internazionale, che avrà luogo il 24 e 25 febbraio 2021 a MiCo-Milano Convention Centre. Il Salone è stato
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha organizzato una serie di incontri online gratuiti a supporto di PMI e startup, sia di recente costituzione sia con più
La tecnologia SKYJET fa breccia sul mercato della stampa digitale con la nuova stampante roll to roll SDS1900, che consente di stampare contemporaneamente fronte e retro utilizzando due gruppi di
Permettere a tessitori, stilisti e marchi di Moda di creare tessuti e abbigliamento di qualità con un minore impatto ambientale: con questo obiettivo DuPont Biomaterials e DyeCoo, che di recente
Avv. Giuseppe Croari – Dott. Pietro Sambataro www.fclex.it Chi utilizza il web per promuovere i propri beni o i propri servizi sa bene che uno degli obbiettivi da perseguire per
Appuntamento domani 5 novembre per la conferenza online “Fostering Circular Textiles & Fashion in the Mediterranean” che si svolgerà in occasione di Recò, festival della sostenibilità promosso da Regione Toscana,
Ivo Alfonso Nardella, Amministratore Unico del Gruppo Editoriale Tecniche Nuove, è stato scelto come nuovo Presidente 2020-2023 dall’Assemblea Generale dei soci di ANES – Associazione Nazionale Editoria di Settore. Ivo
Grandi novità in cantiere per Gerber Technology, che ha progettato una soluzione digitale per la produzione in serie di nuova generazione: Atria. L’azienda presenterà la nuova sala taglio all’Ideation –
ACIMIT – Associazione dei costruttori italiani di macchine tessili ha diffuso nuovi dati riguardanti il Meccanotessile italiano, e purtroppo non sono buoni. Il settore, storicamente trainato dalle esportazioni (dei macchinari
Lido Barni, operando dal 1976 a Prato nel settore Accessori per macchine tessili, sa bene che nel processo di lavorazione tessile ci sono dettagli che fanno la differenza. L’inventiva dell’azienda,
L’esigenza di personalizzazione coinvolge ormai l’intero settore del Tessile/Confezione: sono sempre più richiesti macchinari dedicati e sistemi di automazione che consentano agli operatori di aumentare la produttività, introdurre modifiche in