In occasione della convention IACDE di fine anno, che si svolgerà a Firenze il 4 e 5 dicembre, il Club ha organizzato una visita esclusiva allo stabilimento BESTE di Cantagallo e al BESTE HUB di Prato.
La giornata ospiterà inoltre un’agenda ricca di incontri, approfondimenti e novità: tra i momenti più attesi, la sfilata curata phygital realizzata dai giovani talenti del Gruppo IACDE NEXT GENERATION.
L’evento offrirà un’occasione importante per riunire aziende e professionisti del settore Tessile-Abbigliamento.
4 dicembre 2025 – Firenze
16:00 – Riunione di fine anno IACDE e nomina del comitato direttivo 2026-2027
(Starhotels Michelangelo, Firenze)
20:00 – Cena di gala
5 dicembre 2025 – Cantagallo / Prato
08:00 – Transfer da Firenze a Cantagallo
09:30 – Visita allo stabilimento BESTE – Cantagallo
12:30 – Pranzo presso Trattoria La Tignamica – Vaiano
14:00 – Sfilata “IACDE NEXT GENERATION”
15:00 – Visita a BESTE Hub – Prato
16:00 – Rientro a Firenze
Sfilata dei giovani designer del Gruppo IACDE NEXT GENERATION
Il 5 dicembre, presso il BESTE Hub di Prato, prenderà vita una sfilata unica nel suo genere, nata dalla creatività e dalla professionalità dei giovani designer del team IACDE Italia, impegnati nel progetto NEXT GENERATION.
Il prompt chiedeva di ridisegnare l’abito classico con creazioni originali. Grazie all’impiego di tessuti pregiati – tra cui rari cotoni giapponesi tradizionali – ogni capo si distinguerà per eleganza, ricercatezza e identità stilistica.
L’esperienza sarà ulteriormente arricchita da video AI-generated. I modelli 3D si trasformeranno in avatar iperrealistici, fondendo sartorialità e tecnologia in un racconto visivo immersivo e senza precedenti.
Gli sponsor
Un progetto ambizioso come questo richiede visione, competenze, impegno – ma anche risorse economiche.
La sponsorizzazione prevede vantaggi specifici per i partner, quali:
- Le creazioni verranno consegnate direttamente ai soci sostenitori, diventando un simbolo concreto della vostra partecipazione e del valore della collaborazione;
- I brand sponsor saranno valorizzati con visibilità dedicata nel corso dell’evento;
- Gli sponsor (MACPI, FREUDENBERG, ASAHI KASEI, BRUNELLO SPA, PRISMA-TECH, ANDY SAS di ZANELLATO, CHARGEURS PCC), durante la cerimonia di consegna, avranno a disposizione alcuni minuti per rivolgersi al pubblico, raccontare la propria realtà e rafforzare la propria visibilità in un contesto autentico e coinvolgente;
- L’evento e gli sponsor saranno protagonisti anche sulla rivista Technofashion, all’interno della campagna di comunicazione promossa da IACDE Italia.
Contiamo sul vostro supporto per trasformare questa visione in realtà!
Per confermare la vostra adesione siete invitati a rispondere a questa mail entro il 20 ottobre 2025.IACDE Italia

La Divisione Tessile del Gruppo Beste rappresenta un punto versatile di sviluppo tra integrazione, ricerca, sperimentazione e malleabilità industriale.
Alla base realizzativa si trovano l’etica e un intreccio tra materiali sostenibili di qualità e tecniche di produzione di un’eredità trentennale.
BESTE intraprende una nuova direzione confrontandosi con la realtà del riciclo e con le azioni finalizzate a reinserire gli scarti tessili all’interno del ciclo produttivo della Moda.
Il riciclaggio dei rifiuti tessili è un contributo significativo all’elaborazione di una cultura di responsabilità ambientale e sociale che Beste sta coltivando al proprio interno, e che vuole condividere con le aziende con le quali collabora.



