
Un nuovo sito in attesa di Itma 2015
Mancano ormai pochi giorni all’edizione 2012 di Itma Asia+Citme che aprirà i battenti il 12 giugno a Shanghai, mentre sui più noti social network Itma 2015 lancia un sondaggio di
Home » Sostenibilità » Pagina 16
Mancano ormai pochi giorni all’edizione 2012 di Itma Asia+Citme che aprirà i battenti il 12 giugno a Shanghai, mentre sui più noti social network Itma 2015 lancia un sondaggio di
Sono aperte le iscrizioni al nuovo piano Fondimpresa “GREENIES – GREEN development of fashion industrIES” che avrà ancora al centro della sua azione l’ambiente, la sicurezza del prodotto e dei
L’Associazione Casa Clementina (Pettinengo -BI-) organizza un corso di tintura naturale con Kakishibu condotto da Chris Conrad dal 29 giugno al 1 luglio 2012. Kakishibu è una sostanza derivata dal succo
Anche per questa edizione di ITMA ASIA+ CITME, la presenza italiana sarà tra le più numerose. Saranno, infatti, 117 i costruttori meccanotessili italiani presenti dal 12 al 16 giugno nel
Attenzione all’ambiente e alla salute dei dipendenti sono tra gli argomenti principali di Almax, tra i leader per la produzione di manichini e articoli display, che può contare su un’area
Mercoledì 18 aprile 2012 a partire dalle ore 12.30 Città Studi Biella ospiterà il convegno “Edifici Tessili? Nuove applicazioni e materiali per l’abitare sostenibile”. Il tema dell’incontro è il ruolo
A seguito del primo dei due appuntamenti dedicati al tema della sostenibilità nell’industria tessile e della moda, il Gruppo Tessili di Confindustria Alto Milanese organizza mercoledì 11 aprile 2012 dalle
Essere un’impresa sostenibile significa assumere scelte in grado di abbassare l’impatto ecologico delle proprie attività produttive, contenere i consumi, progettare e realizzare oggetti che per le materie prime usate, le
Fenicia Spa, fondata nel 1931 per iniziativa di Giovanni Candido, e azienda di riferimento del gruppo industriale che riunisce i marchi Feni Uomo, Camicissima e Camicissima Woman ha lanciato una
Il premier britannico David Cameron ha recentemente rimarcato l’intenzione di rendere il suo Governo il più “verde” che la Gran Bretagna abbia mai sperimentato, con un impegno a 360 gradi
Sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili e degli abiti usati in Italia, con evidenti vantaggi in termini ambientali, economici e sociali per la collettività, riducendo i costi sostenuti dai Comuni.
Confindustria Alto Milanese ospiterà nei prossimi mesi 2 incontri durante i quali, partendo dagli spunti forniti dal libro “Il bello e il buono. Le ragioni della moda sostenibile” si stimolerà