Redazione

Una tecnologia esclusiva per i cucirini

Per la realizzazione della propria gamma di cucirini di punta, Guetermann si avvale di una tecnologia nuova ed esclusiva: una lavorazione della microfibra che consente di ottenere un prodotto altamente

A Filo un omaggio all’arte tessile

Si è tenuta ieri la presentazione delle proposte sviluppo prodotto della 43a edizione di Filo, in scena a Milano il 18 e 19 marzo a Palazzo delle Stelline. Le proposte

Una migliore reattività della supply chain

Diversamente dai marchi tradizionali, che presentano tradizionalmente due collezioni all’anno, il modello fast fashion offre fino a 18 collezioni all’anno e nuove consegne di prodotti più volte a settimana, se

Digitalizzare per competere

Quali sono le sfide principali che la supply chain dell’industria della moda sta affrontando in tutto il mondo? Stiamo assistendo alla convergenza fra due forze. Da un lato i consumatori

Diatex

Prodotti per la sala taglio

Diatex produce e commercializza una gamma completa di prodotti per la sala taglio. Cartene, cartoni per modelli, carta da plotter, carte bianche e stampate, normali e termoadesive, micro e macroforate,

Torna OFF LOOM

34 gli artisti in mostra, gli antesignani, i pionieri della rivoluzione dell’arte tessile italiana degli ultimi decenni, e i nuovi protagonisti della Fiber Art, per il ritorno a Roma di

Al via un master breve in diritto della moda

Avrà inizio il prossimo 13 febbraio il master breve in diritto della moda, organizzato da Altalex Formazione. Il master, organizzato in collaborazione con Gruppo Cartorama, Studio Legale Bardehle Pagenberg, Studio

Biella: sempre più competitivi

Se per l’abbigliamento, le calzature, gli accessori e, in generale, tutti i prodotti finali di una manifattura è già piuttosto chiaro il vantaggio di essere presenti su Internet (soprattutto se