Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi ha organizzato un webinar gratuito in ambito di transizione ecologica delle imprese tessili.
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) rappresenta infatti un’opportunità per accelerare questo cambiamento ecologico, puntando alla gestione efficiente, efficace e sostenibile dei rifiuti e al rafforzamento delle infrastrutture per la raccolta differenziata, migliorando le prestazioni ambientali e la competitività delle aziende.
L’appuntamento virtuale darà informazioni sulle risorse che il PNRR mette in campo a sostegno della sostenibilità ambientale e riconversione ecologica delle aziende del settore, e della creazione di Textile Hubs.
Raccolta differenziata di tessili e Textile Hubs: le opportunità offerte dal PNNR
Il PNRR nella sezione dedicata all’economia circolare punta anche al recupero del tessile. Per raggiungere questo obiettivo, il Piano si propone di:
- potenziare la rete di raccolta differenziata e degli impianti di trattamento/riciclo tramite “Textile Hubs”;
- promuovere con investimenti l’economia circolare attraverso “progetti faro” in materia di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici, plastici e tessili.
Nello specifico, il webinar spiegherà come presentare le proposte di progetto previste nell’Avviso M2C1.1 I1.2 Linea D: la Linea di intervento D definisce gli incentivi per l’“Infrastrutturazione della raccolta delle frazioni di tessili pre-consumo e post-consumo, ammodernamento dell’impiantistica e realizzazione di nuovi impianti di riciclo delle frazioni tessili in ottica sistemica c.d. Textile Hubs”.
I criteri di selezione premieranno i risultati attesi delle proposte. Soprattutto in termini di quantità di materia riciclata, di livello di innovazione tecnologica e capacità di creare network tra imprese o “distretti circolari”.
- Giorno: 02/02/2022
- Orario: 10:30 – 12:30
- Posti: 37 posti (aggiornato al 27 dicembre)
- Partecipazione: gratuita
- Piattaforma: Zoom. Le modalità per accedere al webinar saranno comunicate ai singoli partecipanti
Programma:
- PNRR: Missione 2 e incentivi green per il settore tessile
- I Bandi del PNRR per l’Economia Circolare: regole e requisiti dei beneficiari
- Gli incentivi alla Transizione Verde nel settore tessile
- Cosa viene finanziato?
- Criteri di valutazione delle proposte
Relatrice:
Ing. Fabiana Panella, ingegnere specializzato in innovazione di prodotti, chimica applicata e pianificazione dei processi produttivi, approfondirà – con taglio pratico ed operativo – le modalità e i termini di presentazione delle proposte previste nell’Avviso M2C1.1 I1.2 Linea D
Destinatari:
Imprese con sede legale o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, comprese le aziende iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, Enti e Amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza.
Il webinar non è rivolto a quei soggetti (imprese o liberi professionisti) che svolgono attività di formazione e/o consulenza di impresa nell’ambito tematico relativo a questa assistenza specialistica.
Per consentire l’accesso al maggior numero di imprese possibile è ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per impresa.