Un evento gratuito a Firenze su Moda 4.0 e 5.0

Condividi

Il 26 novembre 2025, la Casa del Made in Italy di Firenze e il Centro di Competenza ARTES 4.0 organizzano un viaggio nel cuore della Moda 4.0 e 5.0.

Un’occasione per vivere un’esperienza immersiva fatta di casi reali, progetti che hanno già cambiato il modo di fare impresa e nuove opportunità. I partecipanti potranno scoprire strumenti, tecnologie e finanziamenti pensati per far crescere i settori della moda, della manifattura e della formazione.

Il programma della giornata

L’evento si articolerà in 6 momenti di confronto che riuniranno istituzioni, brand, imprese, università e centri di ricerca, affiancati da un’area espositiva dedicata alle tecnologie più innovative oggi applicate al mondo della moda.

Si parlerà anche di formazione delle nuove competenze, tecnologie abilitanti come intelligenza artificiale, IoT e blockchain, prototipia digitale e tessuti sostenibili.

In particolare, alle ore 12:15 Technofashion modererà il panel 3, incentrato su “Tracciabilità e digitalizzazione della filiera”.

Prenota ora il tuo posto!

.

PANEL 3: Tracciabilità e digitalizzazione della filiera

ore 12: 15
INTRODUZIONE ISTITUZIONALE

  • Federmoda Confcommercio Toscana, Presidente, Paolo Mantovani
  • Ritorcitura Vignolini, Moreno Vignolini, Presidente Federazione Moda Nazionale Confartigianato

.

PARTE TECNICA

  • HIND – HPLANET, Chief Sustainability Officer, Veronica Bovo
    “La tracciabilità come elemento di business transformation per le PMI della Moda” 
  • TIL – Test & Innovation Lab, General Chemistry Manager, Riccardo D’Allanese
    “Approccio chimico forense per la geolocalizzazione dei materiali di cotone”
  • UniPi, Prof. Giuseppe Iannaccone
    “Anticontraffazione e digitalizzazione nella filiera della Moda”
  • UniFi, Responsabile Scientifico del Laboratorio Fashion for Future, Prof. Associato Romeo Bandinelli
    “Digital Twin e filiere intelligenti: l’esperienza dei progetti WOKE e TIFO della CTE Prisma”

.

E-COMMERCE E BLOCKCHAIN

  • Tesisquare (piattaforma di supply chain, lavora molto in moda), Dario Pacotto
  • Maska Srl SB (vecchio brand che lavora solo su e-commerce e hanno collaborato con Tesisquare), Amministratore, AntonGiulio Pacenti

.

Q&A

Ti potrebbero interessare