Style Signals: uno studio sul panorama dei Fashion brand europei

Condividi
Business documents background

Celeste Commerce Hub – realtà specializzata nella trasformazione digitale dei marchi fashion & lifestyle – e NABA, Nuova Accademia di Belle Arti presentano “Style Signals. Insights from Fashion Brand Cultures”: una ricerca che unisce dati, creatività ed esperienze retail per raccontare le culture dei fashion brand in Europa.

Gli studenti del Triennio in Fashion Design, indirizzo Fashion Communication and Styling del NABA hanno costruito un osservatorio inedito, capace di leggere la Moda non solo come Industria, ma come linguaggio e come ecosistema culturale.

Lo studio ha analizzato oltre 100 marchi europei appartenenti al segmento premium e accessible luxury, attivi in Europa e con una presenza consolidata nei canali sia fisici sia digitali.

I dettagli dello studio

Attraverso un approccio che combina analisi quantitative e qualitative, Celeste e NABA hanno esaminato il posizionamento dei brand lungo 3 dimensioni fondamentali:

  • sostenibilità e responsabilità sociale;
  • innovazione nei prodotti, nella comunicazione e nei modelli di business;
  • popolarità digitale.

L’insieme dei dati e delle informazioni raccolte ha restituito un quadro dinamico e sfaccettato della Moda contemporanea, in cui i volumi di ricerca si intrecciano con quelli valoriali, dell’innovazione e della cultura.

La classifica dei brand più all’avanguardia in Europa rivela un panorama eterogeneo, dove convivono grandi marchi internazionali e nuove realtà emergenti.

In cima alla top 3 si posizionano Hugo Boss, Ralph Lauren e Golden Goose, seguiti da nomi che rappresentano una generazione creativa capace di sfidare le regole del sistema con linguaggi contemporanei, come Wales Bonner, Coperni, Ganni e Avavav.

Oltre alla classifica, il report dedica spazio anche a quei brand che pur non figurando tra le prime posizioni, si distinguono per l’originalità e la creatività del loro approccio in merito alle dimensioni oggetto della ricerca.

Moda: storie e valori

I risultati mostrano come la popolarità digitale non sia un indicatore isolato, ma il riflesso di un equilibrio tra comunicazione, sostenibilità e innovazione.

Con Style Signals, Celeste ha voluto dimostrare che il mondo della Moda, quando dialoga con dimensioni come l’innovazione, la sostenibilità e la responsabilità sociale, può dar vita a narrazioni autentiche e significative, capaci di risuonare con specifici pubblici e di trasformarsi in vere e proprie community.

La Moda non è fatta solo di prodotti, ma di storie e di valori. Questo progetto restituisce al mercato nuove chiavi di lettura per capire il presente e immaginare il futuro della Moda.

Style Signals accende un ulteriore faro sulla Moda oggi, che non è più solo un insieme di prodotti o di tendenze, ma un linguaggio condiviso che unisce persone, esperienze e significati.

Il report è disponibile qui

Ti potrebbero interessare