Comunicare in modo efficace – in riunioni, convegni, webinar, consensus conference, canali digitali – significa adottare strategie che consentono di trasmettere correttamente il messaggio, mantenere un buon livello di interattività e raccogliere gli opportuni feed-back da parte dei partecipanti.
Per questo, Accademia Tecniche Nuove propone la collana di corsi “L’importanza di una comunicazione efficace”. I focus principali sono:
- public speaking;
- miglioramento delle presentazioni;
- gestione efficace di un webinar;
- utilizzo professionale dei social media.
I segreti di una comunicazione che funziona
I 4 corsi di aggiornamento professionale online (videolezioni, esercitazioni, materiale scaricabile in pdf) by Accademia tecniche Nuove hanno lo scopo di far acquisire o potenziare la capacità di pianificare una comunicazione efficace con gli altri – collaboratori, clienti, fornitori o familiari.
Nella pianificazione di ogni comunicazione, infatti, vanno valutati diversi aspetti:
- il contenuto, ossia “cosa si vuole comunicare”;
- a chi ci si sta rivolgendo, ovvero “chi è il mio pubblico”;
- “come va presentato il contenuto” ovvero il modo in cui trasmetto il contenuto;
- “attraverso quale canale” in presenza o con modalità digitali.
Come trovare l’ispirazione per le presentazioni e renderle professionali
In un’ora di studio, il corso spiegherà che cosa rende una presentazione incisiva e come sfruttare al meglio e in maniera semplice gli strumenti che i principali programmi offrono.
Obiettivi:
- Creare presentazioni efficaci su ogni argomento
- Conoscere elementi di comunicazione di base a vantaggio della presentazione
- Creare slide in modo veloce, semplice ed efficace
- Imparare semplici trucchi per realizzare slide chiare, coerenti e d’impatto
Conoscere gli elementi base del public speaking e acquisire strumenti utili da subito
Tre ore di studio sul public speaking, per scoprire gli elementi fondamenti che lo caratterizzano e le tecniche e buone prassi da seguire per costruire un discorso che mantenga alta l’attenzione del pubblico.
Si andrò nello specifico della creazione di contenuti validi, e dell’utilizzo di un linguaggio del corpo coerente con quanto si intende trasmettere.
Obiettivi:
- Migliorare l’efficacia della propria comunicazione in pubblico
- Acquisire competenze per un’esposizione efficace
- Conoscere modalità di relazione efficace con il pubblico attraverso la gestione di elementi di comunicazione non verbale (corpo, sguardo, …)
- Apprendere tecniche di costruzione di discorsi che tengano il pubblico ingaggiato
- Acquisire strumenti di gestione emotiva
Imparare a scegliere il canale digitale adatto all’obiettivo professionale
In un’ora e 30 minuti di studio concentrato sull’utilizzo dei social media a livello professionale e di interazione tra colleghi.
Sarà spiegato come le piattaforme digitali, ormai onnipresenti nel quotidiano di quasi la totalità delle persone, possano rivelarsi alleati funzionali nel creare reti tra professionisti a supporto dei processi di formazione, ricerca, condivisione e aggiornamento continui.
Obiettivi:
- Indagare le caratteristiche dei principali social media utilizzati
- Conoscere gli elementi essenziali che caratterizzano una presenza professionale sui social media
- Apprendere gli strumenti base di interazione per mantenere attiva la propria presenza sui social media a livello professionale
- Imparare a scrivere contenuti efficaci e quali tipologie preferire
- Utilizzare gli strumenti della comunicazione di base per gestire la comunicazione con le reti sociali online
Approfondire cosa significa oggi progettare e realizzare un webinar efficace, come mantenere il livello di attenzione elevato e quali strumenti usare per ottimizzare l’esperienza online
Il corso di due ore è dedicato a comprendere come rendere efficace l’esperienza di gestione dello strumento digitale per creare i webinar e ottenere il massimo dall’incontro online.
Si imparerà quale forma e quali impostazioni scegliere e, allo stesso tempo, come sfruttare alcuni strumenti di comunicazione utili per curare le relazioni anche quando mediate da uno schermo.
Obiettivi:
- Conoscere strumenti per realizzare e gestire un webinar efficace in tutte le sue fasi
- Come definire i contenuti e le presentazioni per la comunicazione tramite webinar
- Conoscere tecniche per gestire domande e obiezioni
- Utilizzare strumenti di comunicazione interpersonale durante il webinar per tenere la relazione con il pubblico