
Come funziona il ponte laser GMI per macchine da ricamo
Presso la sede di GMI di Vittorio Veneto sono stati presentati molti nuovi impianti laser per il settore tessile, tra i quali Moda Vision e il nuovissimo Easy Cut, sistema
Home » Tecnologia » Tessile » Pagina 19
Presso la sede di GMI di Vittorio Veneto sono stati presentati molti nuovi impianti laser per il settore tessile, tra i quali Moda Vision e il nuovissimo Easy Cut, sistema
Ogni tessuto, per migliorarne l’aspetto, le proprietà, anche in funzione dei futuri campi d’impiego, dev’essere sottoposto a trattamenti di finissaggio. In questo contesto T.M.T. Manenti produce macchine per il mondo
Il nuovo sistema IHS è il sistema più efficiente ed ecologico di umidificazione da applicare nel settore tessile. Nell’ambito del progetto Horizon 2020, nel quadro del progetto pilota «Consiglio Europeo dell’Innovazione»
Ugolini Srl fu fondata nel 1974 da Umberto Ugolini, un ingegnere meccanico che per 25 anni ha progettato e assemblato macchinari da tintura presso ILMA, importante azienda nel settore delle
La macchina Jacquard LXXL di Stäubli è lo strumento ideale per tessere motivi in seta, arredamento, tappezzeria o abbigliamento con un numero molto elevato di fili anche in alta densità
Fadis è un’impresa storica a conduzione famigliare, esempio del miglior made in Italy tecnologico nel mondo, con un servizio post vendita capillare, che ha da poco celebrato i 57 anni
Givitex® S.r.l. è rappresentante esclusiva Lurex® e No-Shock®. Il marchio Lurex®, specializzato nella produzione di filati metallizzati e di effetto, arricchisce la sua già vasta gamma di filati con con
Gli anni 90’ rappresentano un momento fondamentale nell’evoluzione tecnologica della decorazione tessile. In questo periodo storico iniziano a comparire sul mercato le prime macchine da ricamo con i campi raddoppiabili,
Bompan promuove l’utilizzo di sistemi di stampa digitale all’interno dei processi produttivi. Il nuovissimo sistema di stampa 3D UV LED 3DUJ-553 sarà presentato in anteprima al mondo industriale proprio in
Arioli Group nasce nel 2012 a seguito della fusione delle aziende metalmeccaniche Arioli S.p.A., Brazzoli S.p.A. e MHM GMBH, riconosciute quali importanti riferimenti tecnologici nei rispettivi settori applicativi. L’integrazione delle
Itema è l’unico produttore al mondo in grado di offrire le tre principali tecnologie dell’inserzione della trama senza navetta grazie alla produzione di telai a pinza, a proiettile e a getto
Macchinari per ogni lavorazione Il mondo della moda è dal 1959 al centro dello sviluppo di tutte le divisioni della Monti Antonio spa, che si tratti di stampa sublimatica o