
I love Linen: a Londra è l’anno del lino
Il lino è il tessuto più antico del mondo è adesso anche il più fresco, il più verde e il più innovativo. Da aprile 2018, il lino celebra il suo
Il lino è il tessuto più antico del mondo è adesso anche il più fresco, il più verde e il più innovativo. Da aprile 2018, il lino celebra il suo
Interamente prodotto in Italia, THINDOWN® è il rivoluzionario tessuto in piuma, brevettato in tutto il mondo da NIPI (Natural Insulation Products Inc.), che offre tutti i vantaggi naturali della piuma in
Pilling: significato. Quando il tessuto fa i pallini? Per pilling si intende la comparsa di “palline di fibre ”, causate dallo strofinio delle piccolissime fibre superficiali che escono dal filo e
Tessuti Indemagliabili: di produzione MITI Spa GreenSoul è la prima linea di tessuti elastici indemagliabili prodotta con materiali riciclati al 100%. L’innovativa tecnologia è stata sviluppata dall’azienda italiana M.I.T.I., che vanta una
Cashmere: origine e lavorazione Le fibre di cashmere si ricavano dal vello di una particolare specie di capre, comunemente chiamate capre cashmere (Kashmir goats), che vengono allevate in paesi come
Che cosa sono le fibre animali? Quali sono le caratteristiche delle fibre animali? In un’ipotetica classifica del “pelo animale più pregiato”, il criterio da utilizzare è la finezza del vello o
Coex, il biopolimero ignifugo naturale C’è un’eccellenza italiana nel campo dei tessuti antifiamma che è stata brevettata a livello mondiale: si chiama Coex ed è un materiale tessile 100% naturale
Più sostenibile del cotone biologico è stato dichiarato il filato ottenute dalle emissioni di metano. Probabilmente non avrà i pregi dei tessuti naturali, ma il nuovo materiale – prodotto da
di Franco Ferrero e Monica Periolatto (Politecnico di Torino) Il settore tessile manifatturiero sta vivendo un periodo di forte crisi a causa della globalizzazione del mercato mondiale. Un contesto fortemente
Lino: materiale dai mille usi Mille i motivi che portano a indossare il lino e ad usarlo sia per l’abbigliamento personale, sia per la casa: dai pantaloni, alle gonne o
Raccogliere e immagazzinare energia solare tramite tessuti fotovoltaici non è più fantasia ma una realtà, grazie ad una semplice intuizione dei ricercatori della University of Central Florida.
COTTON USA ha recentemente presentato i risultati di un’indagine* che ha indagato preferenze di business e Sourcing di buyer, purchase manager e responsabili produzione di aziende italiane del settore tessile