
Finissaggio tessile meccanico
I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi
Home » manutenzione » Page 4
I finissaggi si distinguono in meccanici e chimici: sono meccanici se si utilizzano per l’applicazione principi fisici quali frizione, temperatura, pressione, tensione e simili; chimici, se ai tessuti o capi
Poliestere: indicazioni di lavaggio, asciugatura, stiratura e sbiancatura La fibra poliestere ha caratteristiche fisico-meccaniche molto elevate sia a secco sia a umido; così pure la resistenza all’abrasione e la elasticità
Nylon: che tipo di tessuto è? Il nylon è una fibra sintetica inserita tra le 49 fibre indicate nella nuova direttiva UE. La prima fibra sintetica in nylon è stata
Pilling: significato. Quando il tessuto fa i pallini? Per pilling si intende la comparsa di “palline di fibre ”, causate dallo strofinio delle piccolissime fibre superficiali che escono dal filo e
Cashmere: origine e lavorazione Le fibre di cashmere si ricavano dal vello di una particolare specie di capre, comunemente chiamate capre cashmere (Kashmir goats), che vengono allevate in paesi come