
Mario Boselli riceve il premio “Le grandi guglie”
Giovedì 20 dicembre presso il Palazzo Giureconsulti si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Le “Grandi Guglie” , conferito dal Centro Studi Grande Milano alle personalità che si
Giovedì 20 dicembre presso il Palazzo Giureconsulti si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Le “Grandi Guglie” , conferito dal Centro Studi Grande Milano alle personalità che si
In occasione della trentesima Festa di Natale a Milano sabato 15 dicembre, si è tenuta l’Assemblea Elettiva per l’elezione del nuovo Consiglio Direttivo del Club IACDE Italia. Dopo aver
Dopo il voto favorevole del Parlamento Europeo per non lasciare cadere la proposta di regolamento sul Made in, Michele Tronconi, Presidente Sistema Moda Italia, ha commentato: “L’approvazione da parte
Tornano i prototipi di Rethinking the product, il laboratorio di innovazione e marketing sui mercati internazionali sviluppato dalla Camera di Commercio di Prato, in collaborazione con le Camere di Commercio
Il 16 dicembre, presso i Musei Mazzucchelli di Ciliverghe di Mazzano (Brescia) sarà inaugurata la grande mostra “Il bottone. Arte e moda” a cura di Franco Jacassi. La scelta dell’Italia come
OTIR 2020, polo dell’innovazione per il sistema moda, prosegue le sue attività di servizio a favore delle imprese locali e propone per giovedì 13 dicembre 2012 alle ore 15.00, una giornata di approfondimento,
La stilista Anna Molinari, da sempre sensibile ed attenta al mondo dei giovani, ha presieduto la giuria del concorso “Moda Modena giovani talenti”, decretando i due fashion designer emergenti Nicolò
Nel negozio di Ravizza Sport, il prossimo 5 dicembre uno speciale evento celebrerà l’eccellente relazione e la piena sintonia tra DAKS, sinonimo di eleganza e British style, e Ravizza Sport.
Assofibre Cirfs Italia in collaborazione con l’Università LIUC di Castellanza e l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese hanno organizzato un incontro dedicato a “L’industria delle fibre man made tra
Imperial, noto nome del fast fashion italiano, prosegue il suo piano di espansione in Italia, chiudendo un’operazione finanziaria del valore complessivo di circa 9 milioni di Euro. Il progetto messo
Per il settore della pelletteria la norma di riferimento è la UNI 10826 “Cuoio – Caratteristiche e requisiti dei cuoi destinati all’industria della pelletteria e degli accessori”, ora revisionata e
Fiorucci ha stretto un nuovissimo accordo di licenza con Miriade, il colosso campano di produzione e distribuzione di pelletteria. La strategia di Miriade è improntata su un’offerta di “moda accessibile”,