
È nata Confindustria Moda
È stata annunciata ieri la nascita della nuova federazione “Confindustria Moda” che riunirà Smi, Fiamp, Anfao e Aimpes all’interno dell’associazione e degli industriali italiani, e rappresenterà più di 67mila aziende
È stata annunciata ieri la nascita della nuova federazione “Confindustria Moda” che riunirà Smi, Fiamp, Anfao e Aimpes all’interno dell’associazione e degli industriali italiani, e rappresenterà più di 67mila aziende
I marchi storici sono una ricchezza per il territorio: è questo il motivo per il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha deciso di lanciare un bando per la concessione
Dal 12 al 14 maggio 2017 Bolzano ospiterà il Festival della Manifattura tessile. Un appuntamento per vedere e toccare tessuti ma anche articoli tessili ed accessori prodotti dall’eccellenza dell’artigianato e
La Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) e la Japan fashion week, in occasione della Amazon Fashion Week hanno tenuto una conferenza sul ruolo che l’Asia ricopre nel mondo
Opportunità, dettagli, tecnicalità, modalità di utilizzo dei principali provvedimenti previsti dal Piano Nazionale Industria 4.0 con particolare riferimento a Super e Iper-ammortamento, applicazione del leasing agli acquisti effettuati con i
E’ Federico Gualtieri di Filpucci il nuovo presidente di CPF-Consorzio Promozione Filati. Gualtieri è stato eletto venerdì 17 marzo dal Consiglio direttivo del consorzio, nominato a sua volta dell’Assemblea dei soci svoltasi
La Fondazione che porta il suo nome si fa protagonista, in sinergia e in collaborazione con l’Amministrazione della città di Cremona, di un significativo ritorno alle radici, sempre vive nella
Il prossimo 5 Aprile il team di esperti di UL organizza un Seminario Tecnico dedicato ai settori Abbigliamento, Articoli Tessili e Calzature dal titolo “Russian Market – Customs Union Export Guidelines
Lectra ha annunciato che OVS, il principale retailer italiano nel settore dell’abbigliamento uomo, donna e bambino, si doterà di Lectra Fashion PLM per ristrutturare l’intero processo di sviluppo prodotto dell’azienda.
Venerdì 10 marzo è stata una giornata speciale per 30 ragazzi di un istituto professionale svizzero di tessile. Organizzata dalla Camera di Commercio di Prato, la giornata ha permesso ai ragazzi
Negli ultimi anni il settore dei tessili tecnici/innovativi è andato sviluppandosi in molti mercati, ma soprattutto in Europa, dove oltre il 30% del fatturato del settore tessile deriva dalla produzione
Lectra, leader mondiale nelle soluzioni tecnologiche integrate per le aziende che utilizzano tessuti, pelle, tessuti tecnici e materiali compositi, è lieta di annunciare la nomina di Jérôme Viala, direttore finanziario,