
Istituto Secoli vince il contest YouImpresa 2017
La storica scuola di moda Istituto Secoli vince per la prima volta il contest YouImpresa 2017 come migliore video di impresa. Il contest di Camera di Commercio di Milano ha
La storica scuola di moda Istituto Secoli vince per la prima volta il contest YouImpresa 2017 come migliore video di impresa. Il contest di Camera di Commercio di Milano ha
Hans Hoegstedt, Amministratore Delegato di Miroglio Fashion, ha presentato oggi il nuovo percorso che ha voluto imprimere alla storica azienda di abbigliamento femminile che riunisce marchi come Motivi, Oltre, Fiorella
Maison Signore ha acquistato lo storico brand pugliese Giovanna Sbiroli, che da più di cinquant’anni rappresenta nel mondo l’alta moda sposa, e lo rilancerà con un piano articolato che parte
In una nota CNA Federmoda ha espresso grande apprezzamento verso la risoluzione adottata dal Parlamento Europeo per l’adozione di misure tese al rispetto di standard sociali che vincolino le produzioni
Technology Hub, l’appuntamento promosso da Senaf che porta in scena le principali tecnologie abilitanti per i professionisti, torna a Milano per la sua seconda edizione. Da giovedì 20 a sabato
Inizia un nuovo ciclo di webinar organizzati dalla Camera di Commercio di Prato: a partire dal 20 aprile dalle 12 alle 13 tramite il proprio computer sarà possibile accedere a un
Il prossimo giugno l’Istituto Secoli di Milano mostrerà al pubblico gli outfit dei suoi studenti presso l’Alcatraz di Milano. Una delle otto collezioni che calcherà la passerella è stata sviluppata
La materia che s’indossa deve essere sana, protettiva, socialmente sostenibile e corretta da un punto di vista ambientale. Questo è l’obiettivo della neonata Wineleather, la prima pelle 100% vegetale prodotta
Aprirà al pubblico domenica 14 maggio “Il Capriccio e la Ragione. Eleganze del Settecento europeo”, la mostra organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato sul tema dello sviluppo dello
È stata Confindustria Toscana Nord la prima associazione territoriale confindustriale visitata da Claudio Marenzi dopo la costituzione, lo scorso 28 marzo, di Confindustria Moda (si veda anche https://www.technofashion.it/e-nata-confindustria-moda/). «L’istituzione di
Lectra rivela una nuova strategia studiata per consentire alle società dei settori moda e abbigliamento, automotive e arredamento di entrare con successo nell’era dell’Industry 4.0. Incentrata sulla digitalizzazione dei processi industriali,
Il Polo d’Innovazione Tessile, in collaborazione con Regione Piemonte, European Textile Platform ed Euratex, si prepara per il 24° Textile Innovation Day, sul progetto RegioTex, che avrà luogo presso il Centro