«La partecipazione di Stratasys a SAMAB ha rappresentato un momento chiave per il dialogo con il settore tessile italiano e un’opportunità concreta per presentare le potenzialità uniche della tecnologia 3DFashion™» ha spiegato Fabio Boiocchi, Marketing Manager dell’azienda.
«Tra i principali obiettivi, quello di dimostrare come la nostra soluzione possa rivoluzionare il processo creativo e produttivo della Moda è stato pienamente raggiunto. I tecnologi presenti hanno mostrato grande interesse per la precisione, la versatilità e la capacità di personalizzazione che caratterizzano la nostra proposta».
Boiocchi ha inoltre sottolineato con grande soddisfazione come lo stand Stratasys abbia registrato un flusso costante di visitatori altamente qualificati.

«L’audience si è rivelata particolarmente interessante: designer, tecnologi di processo, esperti di materiali e produttori tessili, tutti accomunati da un’evidente apertura verso l’innovazione e da un sincero interesse nell’esplorare nuove possibilità applicative della stampa 3D nel Fashion e nella decorazione tessile. Questo ha confermato come il mercato italiano sia interessato ad abbracciare soluzioni evolute in grado di creare valore aggiunto».
Parlando del futuro, Boiocchi spiega che Stratasys guarda con entusiasmo all’edizione 2027 di SAMAB e che gli investimenti nello sviluppo della tecnologia 3DFashion proseguono con determinazione. «Stiamo lavorando sulle adesioni su “nuovi” materiali, sull’ottimizzazione dei processi produttivi e su aggiornamenti hardware che renderanno le nostre soluzioni ancora più performanti e sostenibili».