Con headquarter a Bologna e uffici a Milano e a Padova, Prisma Tech offre soluzioni e servizi a supporto delle fasi di sviluppo prodotto e digitalizzazione dei processi aziendali.
Prisma Tech ha allestito il suo spazio espositivo come un vero e proprio ecosistema di soluzioni tecnologiche che dialogano tra loro per supportare l’intero processo creativo e produttivo nel settore della Moda, dall’ideazione del capo fino al taglio del tessuto.
- Si parte con Caledonia, il sistema CAD 2D integrato con i plotter, che consente una progettazione precisa e intuitiva.
- A questo si affianca Clo, il software di progettazione 3D per la prototipazione virtuale dei capi. I piazzamenti realizzati con Clo vengono poi letti e gestiti dalle macchine per il taglio Comez, in grado di riconoscere i tessuti stampati e adattare il taglio in modo ottimale sulla base delle grafiche presenti sul materiale. Costantemente arricchito di nuove funzioni, ora Clo integra una tecnologia avanzata di scannerizzazione dei tessuti che produce una replica digitale in pochi minuti. Il procedimento è semplice: dal campione tagliato e inserito nello scanner, il software ricava tutte le proprietà fisiche e visive, pronte per l’utilizzo nella modellazione 3D.
- Recentemente Prisma Tech ha cominciato a distribuire in Europa Raspberry, un software americano che nasce per affiancare l’ufficio stile: a partire da un semplice bozzetto, il programma è in grado di generare un’immagine fotorealistica del capo, senza richiedere grandi competenze tecniche né attrezzature avanzate.
Tutte le soluzioni di Prisma Tech nascono come strumenti concreti al servizio della creatività e dell’efficienza: «Quest’anno il tema centrale è l’intelligenza artificiale, ma il nostro obiettivo è affiancare e potenziare il lavoro dell’operatore, non di sostituirlo» sottolinea Alberto Rossato, Area Manager Fashion Division.